Quanti atomi ci sono?
Quanti atomi ci sono nell' idrogeno e nell'ossigeno nella seguente relazione:

Fe2(CO3)3 + 6HNO3 -> 2FE(NO3)3 + 3H2CO3

1) Secondo me ci sono 6 atomi di idrogeno tra i reagenti in quanto 6 molecole per 1 atomo.

2) Poi 6 atomi di idrogeno tra i prodotti di reazione... Poichè 3 molecole per 2 atomi di idrogeno.

3) Poi ci sono 27 atomi di ossigeno tra i reagenti in quanto 3 atomi per una molecola = 3
e 3 atomi per 6 molecole = 24 quindi 24 + 3 = 27 atomi

4) Secondo me ci sono 12 atomi di ossigeno tra i prodotti di reazione... Poichè 3 atomi per 3 molecole = 9 e 3 atomi per una molecola = 3 quindi 9 + 3= 12 atomi

Mi sapreste dire dove sbaglio?!



Voglio precisare che ho trovato questa relazione (sul libro) alla fine del bilanciamento della relazione di base ossia: FE2(CO3)3 + HNO3 -> FE(NO3)3 + H2CO3
Cita messaggio
La domanda è posta con sintassi non corretta.
"Quanti atomi di idrogeno e di ossigeno ci sono fra i reagenti e i prodotti della reazione bilanciata?"

Sbagli al punto 4:
OSSIGENO NEI PRODOTTI
1 molecola di Fe(NO3)3 contiene 3 x 3 = 9 atomi di Ossigeno
2 molecole di Fe(NO3)3 contiengono 3 x 3 x 2 = 18 atomi di Ossigeno
1 molecola di H2CO3 contiene 3 atomi di Ossigeno
3 molecole di H2CO3 contiengono 3 x 3 = 9 atomi di Ossigeno
Totale atomi di ossigeno nei prodotti = 18 + 9 = 27 atomi di Ossigeno
, uguale al numero di atomi di Ossigeno presenti nei reagenti.

P.S. - In ogni caso quella scritta non è una "relazione", ma una "reazione chimica" :-P
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Antonella932
Grazie mille è stata gentilissima e chiarissima ... e poi scusa si reazione chimica... come puoi ben vedere il mio livello in chimica è molto basso ..mi sto preparando dalle basi per il test in infermieristica....

Inoltre ho un piccolo dubbio come mai nei reagenti precisamente Fe2(CO3)3 non si moltiplica il 3 per 3?

Riporto la reazione chimica....

Fe2(CO3)3 + 6HNO3 -> 2FE(NO3)3 + 3H2CO3

p.s :grazie quimico :-D
Cita messaggio
StatA. L'utente è una lei asd
In bocca al lupo per il test. Ho aiutato a fare quello di CTF.
Io ad alcune domande di cultura generale e attualità non sarei stato in grado di rispondere *help*
Cita messaggio
Antonella, non capisco...
Certo che si moltiplica il 3 per 3 (se ho capito bene) per trovare quanti atomi di Ossigeno ci sono in una molecola di Fe2(CO3)3, quindi:
OSSIGENO NEI REAGENTI
1 molecola di Fe2(CO3)3 contiene 3 x 3 = 9 atomi di Ossigeno
1 molecola di HNO3 contiene 3 atomi di Ossigeno
6 molecole di HNO3 contiengono 3 x 6 = 18 atomi di Ossigeno
Totale atomi di ossigeno nei reagenti = 9 + 18 = 27 atomi di Ossigeno
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Antonella932
Grazie mille mi sono ritrovata
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)