Quanti grammi di NaClO si devono aggiungere a 1.00 litro di acqua per avere pH=9.50
non mi viene il risultato di questo esercizio
Calcolare quanti grammi di NaClO si devono aggiungere a 1.00 litro di acqua per avere una soluzione a pH=9.50. Ka HClO= 3.2 x 10-8 . [0.238 g] 

allora scrivo intanto gli equilibri di dissociazione
NaClO-->Na+ + ClO-
ClO- + H2O --> HClO + OH-

io ho la Ka del HClO quindi mi trovo la kb del ClO- 
Kb= 10^-14 / Ka = 3.125x10^-7


ora trovo la concentrazione di ioni OH- necessaria affinche la mia soluzione abbia PH=9.5
trovo POH = 4.5
10^-POH = 3.16x10^-5 = OH-
quindi mi serve quella concentrazione di ioni OH- per avere PH = 9.5
ora posso risalire alla concentrazione di base (HClO) che è uguale alla conc. di NaClO dato che hanno lo stesso rapporto stechiometrico
OH-= rad(kb * cb) --> rad(cb) = OH- / rad(kb) --> cb=0.237 molare
dato che ho 1L di soluzione la molarità è uguale al numero di moli che molitiplico per il PM (74.42) e ottengo 17.69 grammi
ma non torna!
Cita messaggio
Anni e anni di matematica :-@

Kb = [OH-]^2/Cb
Cb = [OH-]^2/Kb
Cb = (3,16·10^-5)^2/3,13·10^-7 = 3,20·10^-3 mol/L
m NaClO = 3,20·10^-3 mol · 74,44 g/mol = 0,238 g
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2017-02-16, 19:19)LuiCap Ha scritto: Anni e anni di matematica :-@

Kb = [OH-]^2/Cb
Cb = [OH-]^2/Kb
Cb = (3,16·10^-5)^2/3,13·10^-7 = 3,20·10^-3 mol/L
m NaClO = 3,20·10^-3 mol · 74,44 g/mol = 0,238 g

grazie Luisa 
errore da disperazione chimica :-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)