Messaggi: 22
Grazie dati: 13
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2021
Calcolare che quantità di NaOH si deve aggiungere ad una soluzione 0,015 M di HClO (Ka=5,8 x 10^-8) per ottenere una soluzione tamponata a pH=8.
Non so come procedere, di certo avrò OH- + HClO

ClO- + H20
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La prima reazione che hai scritto, che è completa, è corretta:
HClO + OH-

ClO- + H2O
0,015....x...........0........../
-x.........-x..........+x......../
0,015-x...0.........x........../
La seconda reazione è l'equilibrio di dissociazione dell'HClO, nel quale la concentrazione iniziale dell'acido debole è 0,015-x, quella della sua base coniugata è x e quella finale di H3O+ è 10^-8 mol/L:
HClO + H2O

ClO- + H3O+
0,015-x.../..........x..........0
-10^-8..../..........+10^-8...+10^-8
0,015-x-10^-8......x+10^-8...10^-8
Lascio a te i calcoli.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Gibby Messaggi: 22
Grazie dati: 13
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2021
Okay tutto chiaro, l'unica cosa che non mi è chiara è perché all'inizio si considera NaOH il limitante, nel senso che nella traccia non viene specificato chi tra HCl e NaOH si consuma tutto, mettendo "-x" vuol dire che a consumarsi tutto è NaOh
Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
L'HClO può formare soluzioni tampone nell'intervallo di pH pari a:
pH = pKa ± 1 = 7,24 ± 1 = 6,24 ÷ 8,24
Perciò per ottenere un tampone a pH 8 occorre addizionare all'acido debole una quantità di base forte in difetto in modo tale che:
Ka/[H+] = [ClO-]/[HClO]
5,8·10^-8 / 10^-8 = 5,8
Ovvero nel tampone la [ClO-] è 5,8 volte maggiore di [HClO].
Se l'OH- fosse in quantità stechiometrica o in quantità maggiore questo non sarebbe possibile.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Gibby