Quantità massima sostanze esplosive
Ciao a tutti, guardando questo videohttps://youtu.be/F_TIVJS-lFc  mi sono reso conto che dice che nel Regno Unito la quantità massima di sostanze esplosive che si può produrre senza licenza è di mezzo grammo, mi chiedo se qualcuno sa come funziona in Italia.
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
Meglio sorvolare questi argomenti nel forum. Ti basti sapere che se la detenzione di materiale esplosivo è consentito qualora la composizione chimica e le quantità non possono recar altro che disturbo devi anche considerare che la detenzione di precursori è vietata.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
fosgene
Non capisco la censura di questi argomenti, dov'è il problema, non ho detto o fatto niente di male, anzi sarebbe meglio parlare di questi temi. Comunque acido solforico, un precursore della nitroglicerina si trova a 1,90 €/l al target quindi...
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
E' la terza volta che ti viene detto, non ci sarà una quarta, saluti.
Cita messaggio
Difatti non ti si sta incolpando di nulla, semplicemente ho detto che il forum non vuole che si trattino più di tanto questi argomenti per evitare noie e problemi di vario tipo, i simpaticoni che richiedono sintesi di esplosivi & Company appena sentono che si parla di questi temi si fiondano subito qui come zecche.

Se è per questo anche l'acetone un annetto fa si è reso tristemente famoso...

Se metti in mezzo il solforico allora anche l'acqua è un noto precursore...la legge comunque specifica che non rientrano nelle restrizioni tutte quelle sostanze d'uso "domestico" o quotidiano. Però se ti trovano in casa con 25 litri di solforico...beh...le cose cambiano...
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
(2017-03-09, 16:08)Il Chimico Modenese Ha scritto: Non capisco la censura di questi argomenti, dov'è il problema, non ho detto o fatto niente di male, anzi sarebbe meglio parlare di questi temi.

Il problema è che poi arrivano i bombaroli, come ha detto Trevize.

Se un bombarolo mescola sostanze a casaccio e si fa saltare in aria, attira l'attenzione delle autorità competenti e, talvolta, dell'opinione pubblica, la polizia indaga, si scopre che il bombarolo ha "trovato queste informazioni su internet", che internet è brutto e cattivo, salta fuori il nome del forum, veniamo accusati di terrorismo e crimini contro l'umanità perché non ci si può certo andare leggeri contro chi pubblica sintesi di droghe ed esplosivi (perché la chimica serve solo a sintetizzare droghe ed esplosivi, no?), la disinformazione inizia a girare per giornali e telegiornali, partono le chiacchiere da bar sport su quanto la chimica "sia brutta e cattiva e pericolosa e ci vogliano leggi più dure perché una volta non era così e non ci sono più le mezze stagioni e si stava meglio quando si stava peggio", la polizia sequestra il server, arrestano myttex, i giornalisti intanto trovano il thread del 2009 con la foto dei cristalli di CuSO4 di myttex (non si sa come, se il server è stato sequestrato) e i TG iniziano a mandare in onda servizi come «Un giovane, un ragazzo qualunque, un essere umano con sentimenti umani [cit.] è stato arrestato stamane. Uno studente di chimica, come tanti, che sogna un futuro per il suo futuro, ma era in realtà intento a sintetizzare LSD. La pula... ehm... i pulismani... ehm... le autorità competenti l'hanno rintracciato usando un potente strumento tecnologico chiamato "ricerca su Google" con cui hanno scoperto che lo studente, il giovane, l'umanoide, aveva pubblicato un forum [sic] su come costruirsi un home-lab per la chimica, dove condurre sintesi. Un passatempo innocente, ardito, qualunque, innocente, estense, sintattico ed espressivo (qualunque cosa voglia dire), come tutti che [sic] giocavano col piccolo chimico da piccoli, ma per lui la passione era una sorta di dhroga, in quanto sintetizzava pericolosi cristalli di CuSO4 e i cristalli notoriamente sono tutti dhroga e c'è una S in mezzo, quindi era LSD. Il forum era inoltre un punto di riferimento per tutti i bombaroli nazionali, un posto dove trovare sintesi di esplosivi a ogni angolo di strada, le "ricette" della distruzione, le istruzioni della moooOOOoooorte. I capi d'imputazione orditi dal procuratore distrettuale (come se fossimo negli USA) sono istigazione alla dhroga, fomentazione agli esplosivi, terrorismo ed eccesso di velocità. Insomma, una penosa battuta finale per concludere il servizio ma non so cosa inventarmi. A voi la linea in studio.» e fine.

Il problema è essenzialmente questo. asd
La tua firma è old e molto 2010... [cit. myttex]
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Kokosekko per questo post:
luigi_67, Mario, Beefcotto87, Claudio, quimico, NaClO
Ho dato una occhiata in giro in rete, molto veloce lo ammetto, e mi sembra di aver capito che, sicuramente, non è consentita la fabbricazione di esplosivi di qualsiasi tipo e quantità a meno di non essere in possesso delle necessarie autorizzazzioni rilasciate dagli enti competenti e di tutti i requisiti richiesti per legge (formazione certificata del personale addetto, locali rispondenti a precise normative in materia, ecc..).

E' possibile detenere piccoli oggetti esplodenti quali alcune categorie di fuochi di artificio (che per essere legali devono essere etichettati in accordo alle prescrizioni del Ministero dell'Interno). Anche qua però subentra un quantitativo massimo che è possibile detenere, mi sembra non superiore a 5 kg (che sono comunque tanti).
Questo per dire che se in casa tieni qualche petardo di libera vendita avanzato da capodanno, nessuno ti dirà mai nulla, a meno che non usi questi petardi per recare nocumento a cose o persone (ma in questo caso diventeresti passibile di altri reati)
Certo se hai tre quintali di "raudi" in cantina, la cosa si complica un po'.

Allo stesso modo, per le sostanze che possono essere precursori di esplosivi vale un discorso analogo: nessuno verrà a dirti nulla se hai un litro di acetone o di toluene in casa ma certo che se ne hai un fusto da 200 litri diventa difficile dimostrare che serviva a tua moglie per togliere lo smalto dalle unghie.
Commetti però sicuramente un reato al momento che combini prodotti, anche di per se innocui, per produrre esplosivi, su questo non ci piove.

Un saluto
Luigi


EDIT: quoto in pieno il post di koko, purtroppo alla fine la realtà è questa...
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:
Mario, NaClO, Claudio, quimico
Ok ho Capito i vostri punti di vista, anche se la mia domanda era tale proprio per evitare di infrangere la legge, detto ciò rimango dell'idea che per combattere i pregiudizi in questo caso nei confronti della chimica bisogna parlare ed informare, anzi la censura è pure inutile in quanto se qualcuno scopre che è presente allora i sospetti crescono. È incredibile come nel 2017 le persone si spaventano se uno tira fuori la parola nitroglicerina. In ogni caso ci tengo a sottolineare che questo appunto vuole essere costruttivo e non polemico. Detto ciò potete anche cancellare la discussione così nessuno la verrà mai a sapere.
Amici come prima
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:
Mario, NaClO
Anche il punto di vista di Edoardo andrebbe sostenuto.
Se incominciamo con le paranoie non si fa scienza nè tantomeno informazione.

saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
luigi_67, EdoB, quimico, NaClO
Per me si può anche lasciare. Ci siamo insultati a vicenda? Nope.
Sono state divulgate informazioni utili alla fabbricazione? Nope.
Tutto si riduce a qualche info sulla detenzione, anche se è vero che col mio primo post sono partito sulla difensiva non era mia intenzione far sparire il post.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)