2023-03-04, 13:15
Salve
Di seguito la consegna dell'esercizio:
Si vogliono ottenere 15 g di CaCO3 ( MM= 100,09 g/mol) con la reazione ( da bilanciare):
CaCl2 + K2CO3 ---
CaCO3 + KCl
Quanti millilitri di soluzione di CaCl2 0,300 M occorrono:
a: con una resa del 100%?
b: con una resa del 67%?
Svolgimento:
Bilancio la reazione, quindi ottengo:
CaCl2 + K2CO3 ----
CaCO3 + 2 KCl
Calcolo le moli e del prodotto CaCO3 e del reagente CaCl2:
Per CaCO3 Io ho:
m(CaCO3)= 15 g
n(CaCO3)= m(CaCO3) ÷ MM (CaCO3)
n(CaCO3)= 15 g ÷ 100,09 g/mol
n(CaCO3)= 0,149 mol
Per il reagente CaCl2 Io ho:
M(CaCl2)= 0,300 M
n(CaCl2)= M(CaCl2) × V(L)(soluzione CaCl2)
È incoglito V(L)(soluzione CaCl2)
Per il punto in a:
Ho una R%= 100%
Questo implica che tutte le moli di reagente CaCl2 sono state consumate
R%= (Resa effettiva (in mol)/ Resa teorica ( in mol) ) × 100%
Se R% è 100% allora:
Essendi M(CaCl2)= mol(CaCl2)/ litri
E abbiamo detto che Tutte le moli di CaCl2 in questa soluzione Hanno reagito
E il rapporto stechiometrico è 1 : 1
Quindi SE ho n(CaCO3)= 0,149 mol e il rapporto tra CaCl2 e CaCO3 e 1 a 1
Le Moli che mi servino di CaCL2 Sono 0,149 mol
Litri(Solutione CaCl2)= 0,149 / 0,300
Ho 0,496 litri di soluzione di CaCl2
Se la R% è invece 67%
Vuol dire che solo il 67% del reagente CaCl2 ha reagito per darmi 15 g di di prodotto CaCO3
Giusto?
Se 100% implica 0,496 l allora 67% implica XV(L)
???
E niente mi blocco qua
Di seguito la consegna dell'esercizio:
Si vogliono ottenere 15 g di CaCO3 ( MM= 100,09 g/mol) con la reazione ( da bilanciare):
CaCl2 + K2CO3 ---

Quanti millilitri di soluzione di CaCl2 0,300 M occorrono:
a: con una resa del 100%?
b: con una resa del 67%?
Svolgimento:
Bilancio la reazione, quindi ottengo:
CaCl2 + K2CO3 ----

Calcolo le moli e del prodotto CaCO3 e del reagente CaCl2:
Per CaCO3 Io ho:
m(CaCO3)= 15 g
n(CaCO3)= m(CaCO3) ÷ MM (CaCO3)
n(CaCO3)= 15 g ÷ 100,09 g/mol
n(CaCO3)= 0,149 mol
Per il reagente CaCl2 Io ho:
M(CaCl2)= 0,300 M
n(CaCl2)= M(CaCl2) × V(L)(soluzione CaCl2)
È incoglito V(L)(soluzione CaCl2)
Per il punto in a:
Ho una R%= 100%
Questo implica che tutte le moli di reagente CaCl2 sono state consumate
R%= (Resa effettiva (in mol)/ Resa teorica ( in mol) ) × 100%
Se R% è 100% allora:
Essendi M(CaCl2)= mol(CaCl2)/ litri
E abbiamo detto che Tutte le moli di CaCl2 in questa soluzione Hanno reagito
E il rapporto stechiometrico è 1 : 1
Quindi SE ho n(CaCO3)= 0,149 mol e il rapporto tra CaCl2 e CaCO3 e 1 a 1
Le Moli che mi servino di CaCL2 Sono 0,149 mol
Litri(Solutione CaCl2)= 0,149 / 0,300
Ho 0,496 litri di soluzione di CaCl2
Se la R% è invece 67%
Vuol dire che solo il 67% del reagente CaCl2 ha reagito per darmi 15 g di di prodotto CaCO3
Giusto?
Se 100% implica 0,496 l allora 67% implica XV(L)
???
E niente mi blocco qua