Quanto reagente per una Resa% pari al 100%? E al 67%
Salve
Di seguito la consegna dell'esercizio:

Si vogliono ottenere 15 g di CaCO3 ( MM= 100,09 g/mol) con la reazione ( da bilanciare): 
                            
                                                CaCl2 + K2CO3 -----> CaCO3 + KCl

Quanti millilitri di soluzione di CaCl2 0,300 M occorrono: 

a: con una resa del 100%?
b: con una resa del 67%?



Svolgimento: 

Bilancio la reazione, quindi ottengo:

        CaCl2 + K2CO3 ------> CaCO3 + 2 KCl

Calcolo le moli e del prodotto CaCO3 e del reagente CaCl2:

Per CaCO3 Io ho: 
m(CaCO3)= 15 g 

n(CaCO3)= m(CaCO3) ÷ MM (CaCO3) 
n(CaCO3)= 15 g ÷ 100,09 g/mol
n(CaCO3)= 0,149 mol

Per il reagente CaCl2  Io ho: 
M(CaCl2)= 0,300 M
n(CaCl2)= M(CaCl2) × V(L)(soluzione CaCl2) 
È incoglito V(L)(soluzione CaCl2)

Per il punto in a: 
Ho una R%= 100% 
 Questo implica che tutte le moli di reagente CaCl2 sono state consumate 

R%= (Resa effettiva (in mol)/ Resa teorica ( in mol) ) × 100%
Se R% è 100% allora: 
Essendi M(CaCl2)= mol(CaCl2)/ litri

E abbiamo detto che Tutte le moli di CaCl2 in questa soluzione Hanno reagito
E il rapporto stechiometrico è 1 : 1 
Quindi SE ho n(CaCO3)= 0,149 mol e il rapporto tra CaCl2 e CaCO3 e 1 a 1 
Le Moli che mi servino di CaCL2 Sono 0,149 mol

Litri(Solutione CaCl2)= 0,149 / 0,300 

Ho 0,496 litri di soluzione di CaCl2



Se la R% è invece 67% 

Vuol dire che solo il 67% del reagente CaCl2 ha reagito per darmi 15 g di di prodotto CaCO3

Giusto?

Se 100% implica 0,496 l allora 67% implica XV(L) 
???
 

E niente mi blocco qua
Cita messaggio
Svolgendo i calcoli senza arrotondamenti intermedi, per ottenere una resa del 100% occorrono 0,500 L di soluzione di CaCl2 0,300 M.

Una resa del 67% significa che si ottiene il 67% di CaCO3:
n CaCO3 = 0,150 mol · 67/100 = 0,100 mol = n CaCl2
V CaCl2 = 0,100 mol / 0,300 mol/L = 0,335 L

Che è la stessa cosa di:
V CaCl2 = 0,500 L · 67/100 = 0,335 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
James_Ampio
Bhe
Grazie per il tuo aiuto

Quindi
Una R% del 100% vuol dire che ottengo il 100% del prodotto

Mentre una resa del 67% vuol dire che ottengo solo il 67% delle moli del prodotto.
Quindi faccio R% moli prodotto totali
Il rapporto tra moli prodotto e moli reagente è 1 a 1
Quindi 67/100 per moli reagente
Sapendo la M...

Grazie

Il mio errore era quindi vedere la R% in rapporto alle moli di prodotto: errore: bensì devo vederle in rapporto alle moli di prodotto e quindi dopo capire se ho R% tot di moli prodotto allora quanto, vedendo il rapporto stechiometrico, quante moli di reagente ho per avere quella R%

Giusto?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)