Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Ve ne propongo uno difficile.

In un beker c'è una soluzione (10 mL) piuttosto diluita di un cloruro di un metallo di transizione. E' di colore giallino.
Vi aggiungo 2 ml di una soluzione al 10% circa di KSCN. Si forma subito un'intensa colorazione rossa.
Dire di che catione si tratta e il suo n° di ossidazione
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Mario per questo post NaClO, luigi_67 Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
A suo tempo (anni fa) lessi su wiki che il catione Fe3+ reagisce con l'anione SCN- dando colorazione rossa intensa.Lessi anche un'analisi di Al che diceva che il colore giallino chiaro era il ferro.Questa reazione è sfruttata per fare il sangue finto.
Ho fatto una figura di cacca o ho detto giusto?
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post NaClO Messaggi: 362
Grazie dati: 54
Grazie ricevuti: 195
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
comandante diavolo

Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
No, mi dispiace.
E' vero che il Mo dà una colorazione assai simile, ma si deve partire da un molibdato e ridurlo con Zn o Sn++, cosa che non ho certamente fatto. E poi sarebbe Mo3+ e il complesso [Mo(SCN)6]---.
Mario
Messaggi: 61
Grazie dati: 19
Grazie ricevuti: 58
Discussioni: 11
Registrato: Jul 2016
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
La risposta è incompleta perchè manca il n° di ossidazione.
Comunque non è lui.
Mario
Messaggi: 1154
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 753
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
2017-04-26, 19:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-04-26, 19:06 da TrevizeGolanCz.) Au3+...Ma ho dubbi sul colore finale...azz ah ah ho premuto invia troppo tardi e nel frattempo già qualcun altro aveva risposto al posto mio ah ah
Ho però trovato su un sito che NaAu(CNS)4 dovrebbe essere giallo-rosso. Ovviamente la preparazione differisce da quella indicata da Mario.

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 4388
Grazie dati: 482
Grazie ricevuti: 645
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
So che dirò una cavolata, ma potrebbe essere Co2+?
Messaggi: 61
Grazie dati: 19
Grazie ricevuti: 58
Discussioni: 11
Registrato: Jul 2016
(2017-04-26, 20:26)Beefcotto87 Ha scritto: So che dirò una cavolata, ma potrebbe essere Co2+?
Il dicloruro di cobalto è un solido viola/bluastro in base se anidro o meno se non ricordo male...

Un cloruro giallino mi ricorda il Titanio (4+) ma non so se da colorazione rossa con SCN-