Messaggi: 55
Grazie dati: 45
Grazie ricevuti: 55
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2021
Il mio secondo quiz con un oggetto appena arrivato via posta (dopo esattamente 2 mesi di spedizione, che efficienza

)...
Adesso voi mi direte che é un semplice bicchiere da liquore in metallo ma non fatevi prendere dalle apparenze...
In realtà il metallo di questo bicchierino è un elemento chimico (per la precisione è una lega di 99% X e circa 1% Y). Il vostro compito é indovinare questo metallo misterioso...
Messaggi: 479
Grazie dati: 380
Grazie ricevuti: 323
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2016
c'è del titanio di mezzo?
Messaggi: 55
Grazie dati: 45
Grazie ricevuti: 55
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2021
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Se lo tieni in mano così, mi verrrebbe da dire che non possa essere Gallio XD
Messaggi: 55
Grazie dati: 45
Grazie ricevuti: 55
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2021
Beefcotto yes se no sarebbe già liquido
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Bismuto?
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Messaggi: 282
Grazie dati: 230
Grazie ricevuti: 51
Discussioni: 29
Registrato: Dec 2020
Anche secondo me é Bismuto, il colore é quello (dovuto alla patina di ossido che si forma sul metallo)
Messaggi: 55
Grazie dati: 45
Grazie ricevuti: 55
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2021
Mi dispiace dirvelo ma é stato anodizzato, il colore naturale é argenteo, come nella seconda foto. Come aiuto vi dico che proviene dalla Russia e viene prodotto solo lì, se non lo indovinate vi do un indizio piú facile.
Messaggi: 479
Grazie dati: 380
Grazie ricevuti: 323
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2016
I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:1 utente dice 'Grazie' a EdoB per questo post technetium 99 Messaggi: 533
Grazie dati: 955
Grazie ricevuti: 259
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
2021-04-21, 16:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-04-21, 16:58 da fosgene.) (2021-04-21, 14:26)technetium 99 Ha scritto: Mi dispiace dirvelo ma é stato anodizzato, il colore naturale é argenteo, come nella seconda foto. Come aiuto vi dico che proviene dalla Russia e viene prodotto solo lì, se non lo indovinate vi do un indizio piú facile.
Se si parla di Russia mi viene in mente il nichel, ma non so se tale metallo diventi iridescente quando anodizzato.
Ho visto che anche il niobio può essere anodizzato, ma non so quante miniere di tale metallo siano presenti in Russia...
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)