2013-07-05, 09:13
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Ciao a tutti!
Ho un problema nella risoluzione del seguente esercizio :
During a race on a straight line Mark starts running at a speed of 10m/s .After 10 seconds, Albert starts running at a speed of 12 m/s . At what distance from the starting line will Albert catch up with Mark?
A) 5 seconds B) 10 seconds C) 30 seconds D) 50 seconds E) 12 seconds
Ho provato a risolverlo in questo modo :
durante i 10 secondi, periodo di tempo durante il quale A (=alberto) è fermo, M (=Marco) percorre :
s = v*t = 10s * 10 m/s = 100 metri
quando A inizia la sua corsa, per raggiungere M, dovrà percorrere una distanza pari a 100m ( distanza percorsa da M durante i 10s) sommata a un tratto di percorso x, che equivale allo spazio percorso da M dal momento in cui A inizia a correre.
quindi in un tempo t, successivo ai 10s, uguale per A e per M, i due corridori percorreranno :
A : s = x + 100metri M : s = x
a questo punto determino in tempo t e eguaglio le due relazione trovate :
A : t = (x+100)/12 M : t= x/10
(x+100)/12 = (x)/10
10x + 1000 = 12 x x= 500
quindi dalla linea di partenza Alberto ha percorso 600m , in un tempo pari a :
t= 600/12 = 50 s
Quindi io avrei risposto D, mentre la risposta data come corretta dal libro di testo è la A ( 5 secondi).
Perchè?
Vi ringrazio in anticipo, buona giornata
Carola
Ciao a tutti!
Ho un problema nella risoluzione del seguente esercizio :
During a race on a straight line Mark starts running at a speed of 10m/s .After 10 seconds, Albert starts running at a speed of 12 m/s . At what distance from the starting line will Albert catch up with Mark?
A) 5 seconds B) 10 seconds C) 30 seconds D) 50 seconds E) 12 seconds
Ho provato a risolverlo in questo modo :
durante i 10 secondi, periodo di tempo durante il quale A (=alberto) è fermo, M (=Marco) percorre :
s = v*t = 10s * 10 m/s = 100 metri
quando A inizia la sua corsa, per raggiungere M, dovrà percorrere una distanza pari a 100m ( distanza percorsa da M durante i 10s) sommata a un tratto di percorso x, che equivale allo spazio percorso da M dal momento in cui A inizia a correre.
quindi in un tempo t, successivo ai 10s, uguale per A e per M, i due corridori percorreranno :
A : s = x + 100metri M : s = x
a questo punto determino in tempo t e eguaglio le due relazione trovate :
A : t = (x+100)/12 M : t= x/10
(x+100)/12 = (x)/10
10x + 1000 = 12 x x= 500
quindi dalla linea di partenza Alberto ha percorso 600m , in un tempo pari a :
t= 600/12 = 50 s
Quindi io avrei risposto D, mentre la risposta data come corretta dal libro di testo è la A ( 5 secondi).
Perchè?
Vi ringrazio in anticipo, buona giornata
Carola