(2010-05-02, 14:07)Rusty Ha scritto: Si però Al cambia nome al file immagine la prossima volta, altrimenti è troppo facile, Hoffman.JPG
A volte sono decisamente fesso, per non dir di peggio : è la seconda volta che metto un quiz con il nome del prodotto stampato sotto!
Bravo Rusty che te ne sei accorto Bravi anche agli altri; sì, quella specie di torchietto serve a schiacciare i tubi di gomma (o silicone...) quanto basta per far o non far passare del fluido. Si chiama ovviamente Pinza di Hoffman. [ma che cretino... )
Perchè tutto quest'archibugio? Voglio dire, ci sarà anche un motivo valido, ma non era più semplice usare una semplice pinza... tipo di quelle "normalmente chiuse" a molla? O forse c'è bisogno di molta forza come quella che può dare un morsetto del genere?
p.s. non ti preoccupare, la tua è buona fede, ma sai le persone sono molto scaltre a volte a trovare delle scorciatoie (sento che qualcuno mi indica con l'indice puntato... )
E se devi regolare il flusso del fluido? Come te la cavi con una pinza OFF-ON che lavora in digitale (ma c'è anche quella...) La Hoffman lavora in lineare, non in interdizione-saturazione! (queste metafore le dedico espressamente a te Rusty )
(2010-05-02, 17:16)al-ham-bic Ha scritto: E se devi regolare il flusso del fluido? Come te la cavi con una pinza OFF-ON che lavora in digitale (ma c'è anche quella...) La Hoffman lavora in lineare, non in interdizione-saturazione! (queste metafore le dedico espressamente a te Rusty )
Cacchio hai ragione, non avevo contemplato la possibilità di regolare il flusso, dunque con questo morsetto potremmo allegramente far a meno di un rubinetto (analogico ), giusto?
Ecco la sorella OFF-ON della pinza di Hoffman. Non la metto come quiz perchè ormai sarebbe troppo facile; chi sa il nome lo mette... Mentre con la Hoffman si può regolare a piacere il flusso del fluido stringendo la vite, con questa si può solo aprire momentaneamente il flusso schiacciando i due bottoncini; rilasciandoli la pinza richiude il tubo gommoso schiacciandolo tra i due rebbi di acciaio. Parafrasando ancora con l'elettricità, questa lavora come un pulsante normalmente aperto (non passa corrente se non quando si preme il bottoncino).
Avresti vinto una bellissima scatola del "Piccolo chimico" Clementoni (quella base, con NaCl, NaHCO3, CaCO3, Saccarosio e Tartarico) ma... PECCATO! Hai risposto con un mese di ritardo (E nel frattempo io ho consumato tutti gli ambiti reagenti per una sintesi estremamente impegnativa )