Quiz: sale di rame di un acido carbossilico...
Sottopongo nuovamente alla vostra attenzione un'interessante sostanza da me sintetizzata, proponendovela come quiz (come per il PbI2).
   
E' un sale di rame (II) di un acido carbossilico un po' particolare. La massa molecolare dell'acido è compresa tra 120 e 125 (g/mol).
Quando indovinerete scriverò qui, brevemente, il metodo che ho utilizzato per sintetizzarlo :-)
Cita messaggio
cloruro di rame?? CuCl2 ?

non ammazzarmi azz!
Cita messaggio
Ehm... è un sale di ACIDO CARBOSSILICO >_>
Quelli con -COOH...
Ritentare
Cita messaggio
(2010-08-06, 17:06)Max Friz Ha scritto: Ehm... è un sale di ACIDO CARBOSSILICO >_>
Quelli con -COOH...
Ritentare

Oooops azz!
L'ho letto ma non ci ho fatto caso perchè il colore assomiglia molto al cloruro di rame.. e va bè.. *Fischietta*
Acetato rameico Cu(CH3COO)2

viene dalla reazione fra l'ossido di rame CuO e acido acetico
CuO + 2CH3COOH --> Cu(CH3COO)2 + H2O

Oppure oppure può essere l'acetilsalicilato (aspirinato) di rame dalla reazione

2 HC9H7O4 + Na2CO3 → 2 NaC9H7O4 + CO2↑ + H2O

4 NaC9H7O4 + 2 CuSO4 → C36H28Cu2O16↓ + 2 Na2SO4

dimmi! :-D
Ps: mi sa che è proprio quello che voleva sintetizzare rusty :-P
Cita messaggio
La massa molare è un po' inferiore a quella dell'acetato... la massa molare del rame è circa 63.5 uma, se il peso è di circa 120 125, e se nella formula c'è almeno un atomo di carbonio e 2 di ossigeno, empiricamente si può dire che la formula è CO3Cu... e sarebbe carbonato di rame.... ma sarà così semplice? mmm... secondo me è qualcosa di più arcano, di formula empirica C2O2Cu...
Cita messaggio
Dunque... 120-125g/mol è la massa molare del SOLO acido carbossilico... non di tutto il composto.
Non si tratta nè di acetilsalicilato, nè di acetato, nè di carbonato, nè di CuC2O2 ( ? ).
Ritentare ;-)
Cita messaggio
azzarderei butirrato di rame...
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
Oh... le proposte si avvicinano al ragionevole... ma purtroppo il butirrico ha una massa molecolare di appena 88,1g/mol, dunque non può essere lui.
Ritentare ;-)
(Vi concedo un ulteriore indizio.... l'acido carbossilico in questione non contiene esclusivamente C, O, H, ma anche un altro elemento).
Cita messaggio
allora pentanoicato di rame... dato che ha una massa molecolare maggiore rispetto al butirrato...
senò potrebbe essere esanoicato di rame....
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
>_> Meglio dire: valerianato (C5) o capronato (C6) di rame...
Ad ogni modo no, per l'indizio precedentemente dato: l'acido carbossilico contiene un solo altro elemento che non è C, O o H.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)