(R)-2-Br-2-Ph-pentano
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


si puo rappresentare in questi due modi?


Se tratto con acqua riscaldando vado incontro a SN1 o SN2? Io penso SN1 perchè l'acqua è un nucleofilo debole...Lo chiedo perchè a seconda del procedimento posso ottenere una miscela racemica (per SN1) o la configurazione S (per SN2)
Cita messaggio
Buondì, la prima struttura è ok, la seconda non ha senso se usi quei descrittori in quanto non designano alcuna stereochimica come sono scritti. L'unico modo è il primo.

Analizzando questo bromuro, vediamo che è un alogenuro terziario ed il bromo è in posizione benzilica quindi, per trattamento con acqua, si avrà... SN1. Giusto. Avvengono ovviamente anche SN2 ma non è il nostro caso. Quindi, per trattamento con acqua, avrai miscela racemica. Disegna bene i meccanismi!
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
ciao quimico grazie per la risposta! puoi aiutarmi con la scala di acidità dell'altro esercizio che non riesco veramente a venirne fuori...
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)