Messaggi: 11
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2021
Buongiorno, mentre risolvevo un problema ho avuto un dubbio in merito ad una reazione chimica: in soluzione ho CH3COOH e CH3COONa. So che CH3COONa si dissocia in Na+ e CH3COO- che è base coniugata dell'acido acetico e quindi è una soluzione tampone.
Il testo del problema chiede come varia il pH all'aggiunta di HCl. So che l'acido reagisce con la base coniugata cioè CH3COO- ...
La reazione che ora dovrei scrivere qual è? CH3COONa+HCl--

CH3COOH+ NaCl oppure CH3COO-+HCl--

CH3COOH + Cl- ??
Grazie
Messaggi: 9067
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2021-02-28, 11:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-02-28, 12:26 da LuiCap.) L'HCl è un acido forte completamente dissociato in acqua:
HCl

H+ + Cl-
Gli H+ provenienti dall'acido forte reagiscono in modo completo con la base debole CH3COO-:
CH3COO- +
Na+ + H+ +
Cl- 
CH3COOH +
Na+ +
Cl-CH3COO- + H+

CH3COOH
Se l'acido forte è in difetto rispetto alla base debole, le sue moli si azzerano e in soluzione rimane solo l'acido debole formato in presenza della sua base coniugata non reagita, il cui equilibrio è:
CH3COOH + H2O

CH3COO- + H3O+
Questi ioni H3O+ sono quelli che determinano il pH della soluzione tampone.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)