Ormai esiste una app praticamente per tutto, e c'è anche per misurare la radioattività.
La app si chiama Radioactivity Counter, costa circa 4€, e, a mio parere, rappresenta un'alternativa per chi non ha ancora uno strumento adeguato, o per chi non vuole spendere troppo.
Naturalmente non è molto accurato, a volte la misurazione è tarda, ovvero si accorge della presenza di radioattività dopo qualche secondo.
Ultimamente ho sentito parlare di questa applicazione e, incuriosito, ho deciso di provarla su iPad.
L'applicazione funziona grazie alla fotocamera, misurando le radiazioni(principalmente gamma) che arrivano fino al sensore della fotocamera.
Inizialmente è richiesta una calibrazione per misurare il valore di fondo e il rumore della fotocamera.
Le misure sono espresse in µGy/h o in rad, sono presenti altre funzioni, ad esempio la generazione di grafici, ma non le ho ancora usate.
Devo dire che in fin dei conti è stata meglio di quanto mi aspettavo.
Qui si vede l'app appena avviata, ha registrato un basso livello di radiazione per la vicinanza di alcuni campioni radioattivi
Nella foto seguente una bottiglietta contenente 10g di acetato di uranile è stata appoggiata sulla fotocamera per circa 30 secondi
Infine una misurazione effettuata con un campione di circa 150g di pechblenda
Questa è una foto ottenuta da un video fatto col la fotocamera oscurata. I puntini bianchi sono le radiazioni misurate dall'app
Come detto non può rappresentare un'alternativa a strumenti più accurati, ma permette di detrminare facilmente la presenza di radiazioni, senza dover spendere soldi in apparecchi aggiuntivi.Esistono infatti altre applicazioni che consentono di misurare la radioattivita da smartphone/tablet, ma richiedono l'installazione di sensori esterni.
La app si chiama Radioactivity Counter, costa circa 4€, e, a mio parere, rappresenta un'alternativa per chi non ha ancora uno strumento adeguato, o per chi non vuole spendere troppo.
Naturalmente non è molto accurato, a volte la misurazione è tarda, ovvero si accorge della presenza di radioattività dopo qualche secondo.
Ultimamente ho sentito parlare di questa applicazione e, incuriosito, ho deciso di provarla su iPad.
L'applicazione funziona grazie alla fotocamera, misurando le radiazioni(principalmente gamma) che arrivano fino al sensore della fotocamera.
Inizialmente è richiesta una calibrazione per misurare il valore di fondo e il rumore della fotocamera.
Le misure sono espresse in µGy/h o in rad, sono presenti altre funzioni, ad esempio la generazione di grafici, ma non le ho ancora usate.
Devo dire che in fin dei conti è stata meglio di quanto mi aspettavo.
Qui si vede l'app appena avviata, ha registrato un basso livello di radiazione per la vicinanza di alcuni campioni radioattivi
Nella foto seguente una bottiglietta contenente 10g di acetato di uranile è stata appoggiata sulla fotocamera per circa 30 secondi
Infine una misurazione effettuata con un campione di circa 150g di pechblenda
Questa è una foto ottenuta da un video fatto col la fotocamera oscurata. I puntini bianchi sono le radiazioni misurate dall'app
Come detto non può rappresentare un'alternativa a strumenti più accurati, ma permette di detrminare facilmente la presenza di radiazioni, senza dover spendere soldi in apparecchi aggiuntivi.Esistono infatti altre applicazioni che consentono di misurare la radioattivita da smartphone/tablet, ma richiedono l'installazione di sensori esterni.