Messaggi: 9
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2015
Dopo aver bilanciato la seguente reazione:
MnO2 + CaCl2 + H2SO4 -> MnSO4 + CaSO4 + Cl2 + H2O
Si calcoli quanti ml di Cl2 si ottengono da 10g di MnO2 e 10 g di CaCl in presenza di un eccesso di H2SO4.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
1- Titolo sbagliato da regolamento; 2- Sezione sbagliata, gli esercizi vanno in "Esercizi"; 3- Mal si tollera la maleducazione, qui c'è gente che aiuta gratis, almeno un grazie o un "per favore".
Messaggi: 9
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2015
Si scusami .. non sono esperto di forum e ad essere sincero ho un gran bisogno di aiuto in questo momento ! =)
Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
A quanto detto giustamente da Beef, aggiungerei che conviene che provi a fare l'esercizio, anche sbagliandolo, e postare la tua risoluzione in modo che si possa capire dove si è sbagliato, dandoti modo così di chiarirti le idee.
Sperare in una mera risoluzione è cosa a mio avviso inutile di valore aggiunto nullo (per te)
Ciao
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a luigi_67 per questo post LuiCap, Beefcotto87 Messaggi: 9
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2015
Si so che sarebbe più costruttivo, ma non ho molto tempo, sono sotto esame..
spero in un vostro gesto di altruismo =)
Grazie !
Messaggi: 8924
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6944
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
semiox 2Cl-

Cl
2(g) + 2e-
semired MnO
2(s) + 2e- + 4H+

Mn2+ + 2H
2O
(l)Queste sono le due semireazioni che avvengono.
Prova tu a completare l'esercizio.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post luigi_67 Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
2015-11-17, 10:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-17, 10:41 da quimico.) Già se scrivi che è urgente campi male.
Qui vi si aiuta gratis, quando si vuole e può.
Se non provate neanche a risolvere questi esercizi, finirà che agli scritti farete cilecca.
È matematico. Facile avere la soluzione bella e pronta se non studiate una fava.
Calcio cloruro è CaCl2. Vedi di non perderti coefficienti in giro...
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post luigi_67 Messaggi: 9
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2015
Grazie mille Luisa spero di farcela !! =)