2013-06-02, 22:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-18, 18:16 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
Posto qui la preparazione del Rame stearato secondo un procedimento modificato per migliorare la resa e facilitare la procedura.
Reagenti :
Stearina vegetale 98% (7,3 gr)
NaOH sol. 30 Baumè qs
HCl sol. 15% qs
NaCl soluzione satura 150 ml
Rame solfato pentaidrato (3,2 gr)
Fenolftaleina 10% in EtOH (2 gtt)
Acetato di Etile 50 ml
EtOH 96% 50 ml
Metodo :
Ho messo a scaldare sotto agitazione la Stearina vegetale in 350 ml di acqua, ho aggiunto 2 gtt di Fenolftaleina (Foto1). A circa 70 °C ho iniziato a neutralizzare con NaOH, lentamente aggiungendo poche gocce alla volta, sino a persistente ma debole colorazione rosa della dispersione (Foto 2). Ho aggiunto poche gocce di Acido cloridrico 15% ed ho continuato a scaldare. Il Rame solfato è stato sciolto in 50 ml di acqua ed aggiunto alla dispersione di stearato. Si è formato un precipitato verde-blu, ho continuato a scaldare ed agitare per 20 minuti, dopo ho aggiunto 150 ml di una soluzione satura di NaCl ed ho continuato ad agitare per 5 minuti, quindi ho interrotto il riscaldamento e l’agitazione.
Si è ben separata la fase stearica,(Foto 3) gonfia d’aria, ho eliminato la soluzione acquosa di reazione, ho raccolto la massa in un cristallizzatore e aggiunto l’Acetato di Etile, la formazione di una fase plastica, coalescente separata dal solvente mi ha confermato la formazione dello stearato metallico (Foto 4). Ho aggiunto EtOH 96%, agitato, filtrato e ho seccato. Il precipitato raccolto, fortemente idrofobico è stato agitato con acqua bollente per diverse volte.
Dopo asciugatura ho raccolto 7,9 gr. di Rame stearato (Foto 5).
Reagenti :
Stearina vegetale 98% (7,3 gr)
NaOH sol. 30 Baumè qs
HCl sol. 15% qs
NaCl soluzione satura 150 ml
Rame solfato pentaidrato (3,2 gr)
Fenolftaleina 10% in EtOH (2 gtt)
Acetato di Etile 50 ml
EtOH 96% 50 ml
Metodo :
Ho messo a scaldare sotto agitazione la Stearina vegetale in 350 ml di acqua, ho aggiunto 2 gtt di Fenolftaleina (Foto1). A circa 70 °C ho iniziato a neutralizzare con NaOH, lentamente aggiungendo poche gocce alla volta, sino a persistente ma debole colorazione rosa della dispersione (Foto 2). Ho aggiunto poche gocce di Acido cloridrico 15% ed ho continuato a scaldare. Il Rame solfato è stato sciolto in 50 ml di acqua ed aggiunto alla dispersione di stearato. Si è formato un precipitato verde-blu, ho continuato a scaldare ed agitare per 20 minuti, dopo ho aggiunto 150 ml di una soluzione satura di NaCl ed ho continuato ad agitare per 5 minuti, quindi ho interrotto il riscaldamento e l’agitazione.
Si è ben separata la fase stearica,(Foto 3) gonfia d’aria, ho eliminato la soluzione acquosa di reazione, ho raccolto la massa in un cristallizzatore e aggiunto l’Acetato di Etile, la formazione di una fase plastica, coalescente separata dal solvente mi ha confermato la formazione dello stearato metallico (Foto 4). Ho aggiunto EtOH 96%, agitato, filtrato e ho seccato. Il precipitato raccolto, fortemente idrofobico è stato agitato con acqua bollente per diverse volte.
Dopo asciugatura ho raccolto 7,9 gr. di Rame stearato (Foto 5).
L'idrogeno (H) ha un protone ed un elettrone.