Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2018
Buonasera,
Salve a tutti vorrei un vostro parere...purtroppo ho questo dubbio a cui on riesco a darmi risp.... ho alcuni reagenti di qualche anni fà.. di circa 4 o 5 anni fà di quando iniziai gli studi....vorrei chiedere un parere a voii del forum o se avete avuto esperienze simili di condividerle....vorrei chiedevi se i reagenti sono ancora buoni per analisi o per alcune sintesi...la domanda è i reagenti sono accora buoni? O possono perdere efficienza?....aspetto vostre notizie tante grazie a tuttii😊...
Messaggi: 1154
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 753
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Ancora, di nuovo, per l' ennnnnnnnnesima volta.
Manca la lista reagenti.
Sposto la discussione non essendo una sintesi.

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2018
Si scusami.... dove la sposterai la discusssione?...cosi posso aggiungerea lista grazie..
Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2018
La lista è questa:
Etanoli assoluto
Metanolo assoluto
2-propanolo
Sodio cloruro
Idrossido di sodio per analisi
Acido solforico 95% 97%
Acido cloridrico 37%
Metilammina 40% in h2o
Metilammina cloridrato
Acido acetico glaciale
Acetone
Formaldeide 37%
Toulene
Acido benzoico
Zinco in polvere 99,9
Ferro in polvere 99,9
Acqua bidistillata carlo erbe reagents
Mercurio cloruro
Ammonio acetato
Calcio carbonato
Sodio carbonato
Potassio carbonato
Sodio solfito
Potassio idrossido
Diclorometano
Rame cloruro diidrato....
Comunque ne sono moltiii...mi dispiace xke alcuni di loro sono ancora chiusi mai aperti.....questi solo alcuni dei seguenti reagenti... puoi sostarre anke la lista gentilmente grazie😊
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2018-11-28, 23:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-11-28, 23:11 da NaClO.) Per etanolo e metanolo assoluto puoi fare una prova della presenza (certa) dell’acqua puoi fare una prova molto semplice: aggiungi una punta di spatola di solfato di rame anidro a circa 2-3 ml di solvente. In presenza di acqua i cristalli si colorano in blu.
Tutti i carbonati non dovrebbero essersi scassati. Gli idrossidi hanno quasi sicuramente reagito con la CO2 dell’aria. Prova a titolarli per vedere in che stato sono. Il solforico ed il cloridrico non dovrebbero essersi rovinati. Il cloruro di sodio, se non è quello PPA o USP, non si sarà alterato però se lo ricompri male non fai. L’acido acetico quasi certamente non sarà più glaciale.
I metalli in polvere potrebbero essersi ossidati. L’acqua distillata, se non è stata aperta ed è stata conservata come si deve non dovrebbe essersi rovinata.
PS: per favore evita k ed abbreviazioni
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 26
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 63
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2018
La gran parte dei reagenti resta intatta se tenuti ben chiusi nel loro contenitore di origine (vetro o plastica).
Ovvio che se prendono aria finisce che assorbono umidita' e polvere etc.
La metilammina cloridrato potrebbe interessarmi..
Messaggi: 933
Grazie dati: 1600
Grazie ricevuti: 868
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
A vederli sono tutti reagenti che non presentano problemi particolari di stabilità quindi mi sento di poter dire che, se essi sono stati conservati in ambiente protetto e nei loro contenitori originali, ancorchè possano essere stati aperti, non dovrebbero aver subito alterazioni e possono quindi essere utilizzati tranquillamente almeno negli usi più comuni.
Quello che puoi fare è verificare per i reagenti liquidi che i tappi siano in buono stato di conservazione e che non presentino segnali di attacco/corrosione.
Un saluto
Luigi
Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2018
2018-11-29, 18:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-11-29, 19:02 da Antoniobarine1989.) Grazie a tutti per le vostre risposte.....quindi sono buonii!....per quanto riguarda i reagenti in soluzioni? È uguale? Si comunqur anke quelli già aperti sono nei prp contenitori originali e ben kiusi.....quindi dovrebbero andare? Posso tenerli.....
Il ferro e zinco nn hanno segni di ossidazioneee comeee maiii???? Intattii! Puo essere?...solo sul bordo del contenitore ce ossidazionee
Scusa NaClO per le abbreviazioni....abitudinee😅😅😅😁 Messaggi: 933
Grazie dati: 1600
Grazie ricevuti: 868
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
(2018-11-29, 18:57)Antoniobarine1989 Ha scritto: Grazie a tutti per le vostre risposte.....
Scusa NaClO per le abbreviazioni....abitudinee😅😅😅😁
Pessima abitudine.
Abbiamo una lingua bellissima che non merita di essere storpiata in questo modo. Almeno noi uomini di scienza cerchiamo di preservarla nella sua integrità.
Visto che ammetti di essertene pure accorto, potevi correggere il testo...
Un saluto
Luigi
Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2018
Buonasera,
Salve a tutti vorrei chiedervi che test posso applicare sulla metilammina soluzione 40% in h20 ?....aspetto vostre notizie grazie anticipatamente.....