Messaggi: 207
Grazie dati: 75
Grazie ricevuti: 255
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2019
Buongiorno, mi sono capitati sotto mano il bianco titanio (TiO2) e il verde cromo (Cr2O3), volevo sapere se esiste un modo fattibile in un home lab per portarli in soluzione in modo da sintetizzare qualche sale di questi metalli. Grazie per l'aiuto.
Messaggi: 479
Grazie dati: 380
Grazie ricevuti: 323
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2016
Se, come credo, sono entrambi pigmenti sono calcinati, quindi abbastanza difficili da attaccare chimicamente, il TiO2 in particolare.
Messaggi: 207
Grazie dati: 75
Grazie ricevuti: 255
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2019
Eh sì proprio pigmenti sono...per il cromo nulla neanche?
Messaggi: 8855
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Nei testi di analisi chimica qualitativa si trovano le seguenti reazioni; io non le ho mai fatte in pratica.
Per il Cr2O3 non calcinato:
Cr2O3 + 6 H+

2 Cr3+ + 3 H2O
Cr2O3 + 2 OH-

2 CrO2(-) + H2O
Accanto allo ione CrO2(-) si formano, in alcali concentrati, gli ioni [Cr(OH)6]3-, [Cr(OH)7]4-, [Cr(OH)8] 5-.
Per il Cr2O3 calcinato:
5 Cr2O3 + 6 NaBrO3 + 2 H2O

3 Na2Cr2O7 + 2 H2Cr2O7 + 3 Br2
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 207
Grazie dati: 75
Grazie ricevuti: 255
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2019
Grazie! Spero che il verde non sia calcinato allora, tenterò l'attacco acido