(2010-08-05, 20:43)ChemF Ha scritto: Ho trovato, in giro per la cantina, un vecchio barattolo, con dentro un solido bianco fatto a pallini, relativamente duro... Ho il sospetto che sia urea ma non ho idea di come verificarlo con metodi sperimentali: qualcuno saprebbe indirizzarmi sulla retta via?
Grazie
"Un solido bianco fatto a pallini"...è un po' vago...
potrebbe essere KCN e allora...

Quanto all'urea, la reazione più semplice è il test al biureto.
Banale, ma abbastanza indicativo. Fondi il solido bianco, poi lo fai reagire con una soluzione di CuSO4 e basifichi. Si ottiene una colorazione viola-porpora. Il reattivo si ottiene mescolando in acqua 0,3 g di CuSO4 · 5H2O, 0,9 g di tartrato di sodio e potassio in 50 ml di NaOH 0,2 M e unendo 0,5 g di KI. Infine diluire con acqua a 100 ml.
Si prende circa 1 g di sostanza e la si riscalda (se è urea, sopra il punto di fusione cioè oltre 140°C), quindi di unisce circa 1 mL di reattivo, si mescola e si mantiene a 50°C per alcuni minuti (a volte riscaldare non serve). Se è presente urea si sviluppa la colorazione porpora.
Il test non è specifico.
Un test specifico è quello dell'ureasi, in cui si sviluppa ammoniaca che può essere dosata con i consueti sistemi colorimetrici. Il test è condotto a 37°C, in ambiente tamponato a pH 8.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***