Reazione NH4Cl(s)
Salve a tutti, non riesco a capire come risolvere questo esercizio  :-/
Io ho ricavato le moli in funzione della temperatura :
Ptot = (ntot*RT)/V = ((n+2n)*RT)/V  da cui ho ricavato n = n (NH3) = 3,6 atm / T e n(N2) = 2n = 7,2 atm/T
la stessa cosa l'ho fatta per n(HCl) = 3,75 atm / T  
da cui mi posso ricavare anche le concentrazioni [NH3] = n (NH3)  [N2] =n(N2)  [HCl] = 3,75/T*0,45 = 2,585/T
so che NH3+HCl ---> NH4Cl  ma l'azoto N2 che fine fa ?? Come si continua 
Grazie in anticipo  :-)

 
[Immagine: cfi1DG.png]
                                                                                                                             
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
matte9595, Rosa
Grazie mille Luisa :-)
Cita messaggio
Scusi NH3 è il reagemte limitante, ma N2 non sarebbe potuto esserlo perché essendo inerte la sua quantità non varia?
Cita messaggio
Se N2 è inerte significa che "non reagisce" quindi non è un reagente, né tantomeno limitante.
E poi anche perché le moli presenti sono comunque maggiori dei quelle di NH3 e di HCl.
La funzione dell'N2 è solo quella di contribuire alla pressione finale del sistema.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)