Reazione acido-base e pH |
2022-03-24, 17:59 Lo ione ammonio (NH4+) è l'acido coniugato della base debole ammoniaca (NH3). In questo caso si forma una soluzione tampone, ovvero una soluzione formata da una coppia acido-base provenienti da due specie diverse. Occorre semplicemente considerare il seguente equilibrio: NH3 + H2O ![]() 0,01....../...........0,01........0 -x........./............+x.........+x 0,01-x................0,01+x....x volume finale = 0,200 L Kb = 1,8·10^-5 = [(0,01+x)/0,200] · x / (0,01-x)/0,200 1,8·10^-5 = (0,01+x) · x / 0,01-x Trascurando x come termine additivo e sottrattivo si ha: 1,8·10^-5 = 0,01x/0,01 da cui: x = [OH-] = 1,8·10^-5 mol/L pOH = 4,74 pH = 9,26 In altri termini mescolando quantità equimolecolari di una base e del suo acido coniugato si ha: pOH = pKb pH = pKa Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)