2019-06-21, 11:14
Salve,
vorrei chiedervi un consiglio, perché le mie nozioni di chimica sono 0.... Forse 0,5 dai.
Ho cercato di pulire i bruciatori di una cucina a gas, che credo siano di alluminio (quasi sicuro).
Leggendo i vari metodi per pulirli, ho scelto quello piu diffuso: inserire i bruciatori in acqua bollente con aceto di vino bianco e bicarbonato sodico, lasciare bollire per 4 o 5 minuti ed estrarre.
Forse per le quantitá introdotte (un bicchiere di aceto e 3 o 4 cucchiai di bicarbonato in pochi litri d'acqua) o per altro, ma diciamo che il risultato non é stato quello cercato.
I bruciatori si sono anneriti, hanno forse subito un'ossidazione. L'alluminio non é piú brillante e chiaro, ma grigio scuro ed opaco.
Vorrei sapere como posso recuperare, se possibile, il colore originale dell'alluminio.
Allego una foto, di un bruciatore annerito ed un altro, mai usato (nuovo).
Grazie a tutti
vorrei chiedervi un consiglio, perché le mie nozioni di chimica sono 0.... Forse 0,5 dai.
Ho cercato di pulire i bruciatori di una cucina a gas, che credo siano di alluminio (quasi sicuro).
Leggendo i vari metodi per pulirli, ho scelto quello piu diffuso: inserire i bruciatori in acqua bollente con aceto di vino bianco e bicarbonato sodico, lasciare bollire per 4 o 5 minuti ed estrarre.
Forse per le quantitá introdotte (un bicchiere di aceto e 3 o 4 cucchiai di bicarbonato in pochi litri d'acqua) o per altro, ma diciamo che il risultato non é stato quello cercato.
I bruciatori si sono anneriti, hanno forse subito un'ossidazione. L'alluminio non é piú brillante e chiaro, ma grigio scuro ed opaco.
Vorrei sapere como posso recuperare, se possibile, il colore originale dell'alluminio.
Allego una foto, di un bruciatore annerito ed un altro, mai usato (nuovo).
Grazie a tutti