Reazione incompleta?
Ciao, non riesco a capire come risolvere questo esercizio: calcolare i grammi di solfato ferrico che si ottengano mescolando in acqua 2.3456 grammi di permanganato di potassio ed 12,3456 grammi di solfato ferroso, in eccesso di acido solforico. 

Ho provato a scrivere la reazione, ma con le informazioni che ho posso scrivere solo: KMnO4 + FeSO4 + H2SO4 --> Fe2(SO4)3 e sicuramente manca qualcosa tra i prodotti.. lo svolgimento se avessi la reazione completa non sarebbe difficile, ma così come faccio? Dovrei sapere a priori cosa viene fuori? 

Grazie in anticipo.
Cita messaggio
Dipende se sei a conoscenza che il permanganato di potassio in ambiente acido si riduce a ione manganoso e lo ione ferroso si ossida a ione ferrico.
La reazione di ossido-riduzione da bilanciare è:
KMnO4 + FeSO4 + H2SO4 --> MnSO4 + Fe2(SO4)3 + K2SO4 + H2O
Solo dopo averla bilanciata si possono fare i calcoli stechiometrici.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chemchem




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)