Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 194
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
2010-02-18, 01:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-10-20, 22:08 da NaClO3.) buondì, anzi buonanotte visto che sono le 01:39!
Il sonno che il mio corpo ha mi provoca la seguente domanda:
Tutti noi sappiamo che genere di reazioni chimiche può avere il beneamato NaClO3 visto che è comburente.
Mi chiedevo, dato che è una forma molto ossidata di Cloro, si può usare come ossidante, ma in soluzione????
messa meglio!
Lo ione ClO3-, ha applicazioni pratiche in soluzione??
esiste qualche reazione redox da poter fare con lo ione clorato????
potrebbe essere utile per qualcosa che non abbia niente a che fare con stupefacenti e merda del genere????
Semplice domanda!
Messaggi: 804
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
Si ne ha, e neanche così poche, anche in organica.
Se vuoi appurare grezzamente, apri i due pdf Salomone nella biblioteca per vedere degli esempi...
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 194
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
(2010-02-18, 07:04)Nexus Ha scritto: Si ne ha, e neanche così poche, anche in organica.
Se vuoi appurare grezzamente, apri i due pdf Salomone nella biblioteca per vedere degli esempi...
di redox===????
un esempio?
sul salomone ho trovato solo per ossidare MnO2
Messaggi: 3516
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 892
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Se ci aggiungi HCl, ad una sol. di NaClO3, ottieni quella che viene chiamata acqua di cloro, una sol. satura dell'alogeno. Questo metodo può servire, ad esempio, per produrre SnCl4 a partire da SnCl2. Ma anche tutto questo c'è sul Salomone come dice Nexus.
Messaggi: 156
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
Citazione:Si ne ha, e neanche così poche, anche in organica.
Hai qualche esempio? In 6 anni non ne ho mai incontrata una. Da quel che ne so la stragrande maggioranza della produzione di clorato serve per fare diossido di cloro per l'industria della carta.
Messaggi: 3516
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 892
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Beh, in effetti di organica non me ne vengono neanche a me! Che qualcuno lo utilizzi per clorurare?? Ipotizzo! In oganica ne ha molte di più l'ipoclorito (NaClO) dico bene? (e il clorito come ossidante blando)
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 194
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 804
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
(2010-02-18, 13:56)Zardoz Ha scritto: Citazione:Si ne ha, e neanche così poche, anche in organica.
Hai qualche esempio? In 6 anni non ne ho mai incontrata una. Da quel che ne so la stragrande maggioranza della produzione di clorato serve per fare diossido di cloro per l'industria della carta.
L'ho visto in una sintesi su un libro ieri sera ma non ricordo per cosa.
Cmq aprendo il Salomone:
pag. 44 (acido fumarico)
pag. 165 (tetracloruro di naftalene)
pag. 176 (alizarina)