Reazioni redox
Ciao, devo svolgere l'esercizio n. 3 nella prima foto, e l'ho svolto come nella seconda foto.


Ho capito che la reazione è in ambiente acido, vista la liberazione di ioni H+ ma: 
1) non riesco a dare i numeri di ossidazione agli atomi presenti in H2O2.
2) il numero di ossidazione dell'ossigeno cambia due volte, quindi mi viene due volte una semireazione dove è presente H2O2. E' possibile?

L'esercizio va risolto con il metodo delle semireazioni.


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Nell'H2O2 i n. di ox sono:
H: +1
O: -1
La formula di struttura è: H-O-O-H
Sono solo questi due atomi di ossigeno che si ossidano da -1 a 0 nell'O2.
Nello ione MnO4(-) i n. di ox sono:
Mn: +7
O: -2
Questo ossigeno non cambia il suo n. di ox e forma H2O, in cui il suo n. di ox è sempre -2
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)