2017-09-13, 15:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 15:07 da TrevizeGolanCz.)
Ho svolto questo esercizio; qualcuno può verificarese è giusto o meno?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo

Redox |
2017-09-13, 15:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 15:07 da TrevizeGolanCz.) Ho svolto questo esercizio; qualcuno può verificarese è giusto o meno? Grazie in anticipo ![]() 2017-09-13, 15:25 ClO4 molecola neutra non esiste, come fa il cloro ad avere un numero di ossidazione +8 se ha solo 7 e- nel suo livello più esterno??? Mendeleev si sta rivoltando nella tomba ![]() Si tratta dello ione perclorato ClO4(-), come si deduce molto facilmente anche dal successivo testo : "... dalla quantità sufficiente di KClO4", che si dissocia in K+ e ClO4(-). Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-13, 15:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 15:53 da Nico.) |
« Precedente | Successivo » |