Redox

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Mariù

2015-10-24 15:08

Non riesco proprio a risolverla:

(NH4)2Cr2O7 ➝ NH3 + Cr2O3 + NO +H2O

Il cromo si riduce, passando da + 6 a + 3, e l'azoto si ossida e si riduce, se considero che il gruppo (NH4) ha come numero di ossidazione +1? 

Sono confusa :-S

LuiCap

2015-10-24 15:50

L'azoto si ossida da -3 dello ione NH4+ a +2 dell'NO.

La carica +1 dello ione ammonio è reale, non fittizia come quelle dei numeri di ossidazione. Solo nei cationi metallici la carica dello ione coincide con il numero di ossidazione.

Es: lo ione calcio ha una carica reale pari a 2+ e il numero di ossidazione del calcio è +2.

Mariù

2015-10-24 16:13

Mi controllate questa? Mi sono incartata con l'acido solfidrico, perchè nel bilanciamento mi ritrovo 16 H+ ma anche 5 S--

O_o


Sto andando in confusione  O_o

image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg

LuiCap

2015-10-24 16:44

redox 1.jpg
redox 1.jpg

Sulla carta il bilanciamento è questo.

Dubito che nella pratica possa avvenire perché il permanganato per ridursi fino a +2 ha bisogno di un eccesso di acido forte ;-)

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2015-10-24 17:04

Grazie Luisa! E l'altra l'hai vista?

LuiCap

2015-10-24 17:06

Il fatto che si formi NH3 partendo da NH4+ ti deve far pensare che sia una reazione redox che avviene in ambiente basico.

redox 2.jpg
redox 2.jpg

Mariù

2015-10-24 17:21

Non riesco a seguire il procedimento, forse perchè scrivo la reazione in forma ionica. Così come non ho capito perchè N si ossida.

LuiCap

2015-10-24 17:40

Il procedimento è:

a) scrivi la semired in forma ionica bilanciando le cariche con OH- a dx e H2O a sx;

b) scrivi la semiox in forma ionica bilanciando le cariche con OH- a sx e H2O a dx; una sola molecola di NH4+ (azoto -3) si ossida a NO (azoto +2); l'altra molecola forma la base coniugata NH3 senza cambiare il n° di ox dell'azoto;

c) bilanci gli elettroni moltiplicando per 5 la semired e per 6 la semiox;

d) sommi membro a membro e ottieni la redox bilanciata in forma ionica;

e) da ultimo la trasformi in forma molecolare formando dei composti compatibili con gli ioni presenti: i 12 NH4+ andranno suddivisi, 10 a formare 5(NH4)2Cr2O7 e 2 a formare 2 NH4OH.


L'idrogeno a n° di ox -1 in tutti i composti che forma con atomi meno elettronegativi; questi composti si chiamano idruri; Na2H, idruro di sodio, sodio +1, idrogeno -1.

In tutti gli altri composti l'idrogeno ha n° di ox +1.

Dunque nello ione ammonio ha n° di ox +1, quindi:

(4 · +1) + x = +1

x = n° di ox dell'azoto = -3

Nell'ossido di azoto NO, l'azoto ha n° di ox +2.

Quindi nella redox il n° di ox dell'azoto aumenta passando da -3 a +2.

Mariù

2015-10-24 18:02

Ma non mi trovo proprio con il bilanciamento di massa e carica. A me per esempio, nell'ossidazione verrebbe 8 OH - 

Ora mi trovo con l'ossidazione, ma non con la riduzione.

Aiutooooo

LuiCap

2015-10-24 18:13

Eppure ho controllato la redox ultima che ho scritto.

N 12 atomi a sx e a dx

Cr 10 atomi a sx e a dx

O 37 atomi a sx e a dx

H 50 atomi a sx e a dx

Zero cariche reali a sx e a dx

Dove non ti torna il conto?

Mariù

2015-10-24 18:17

Forse sono solo molto stanca, comunque non mi trovo, nè con ossidazione, nè con riduzione. Non capisco il bilanciamento di massa e carica in questa maledetta reazione.

LuiCap

2015-10-24 18:18

Non capisco, torna tutto anche nelle due semireazioni!!!

Una delle due si sta perdendo in un bicchier d'acqua ?

Mariù

2015-10-24 18:29

Io mi sto perdendo :-( forse è la stanchezza!

LuiCap

2015-10-24 18:35

Prova a scrivere le tue semireazioni

Guglie95

2015-10-24 19:33

Luicap io penso che ella debba studiare un po prima di cimentarsi in esercizi.

Mariù

2015-10-24 19:39

Guarda che sto studiando, e di esercizi ne ho fatti abbastanza oggi. Il forum non è fatto per giudicare o insinuare, chi non sa o ha qualche difficoltà chiede aiuto, chi ne sa di più, se vuole, aiuta, altrimenti tace.

Guglie95

2015-10-24 19:48

Se non sai bilanciare una semplicissima redox significa che il tuo studio non è esauriente, luicap è molto gentile ma non è una schiava... Quindi ti prego di aprire il libro ed esercitarti.

Io non insinuo un bel niente nemmeno giudico, questi sono fatti.

LuiCap

2015-10-24 20:41

Guglie, scusa, non mi sento una schiava, rispondo perché conosco, posso e voglio rispondere pubblicamente sul Forum. e non in privato. È per questo motivo che sul mio profilo non è visibile il mio indirizzo e-mail.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Guglie95

2015-10-24 20:47

Io volevo solo tutelarti, ma la vita è tua, fai quello che vuoi.

Mariù

2015-10-24 21:27

Non penso che Luisa si senta "schiavizzata" da me, qualora lo fosse, o si sentisse in una condizione tale ritengo che non avrebbe alcun problema a dirlo, e ad ogni modo non penso che abbia bisogno di essere "tutelata" da te, nè di un avvocato che difenda la sua causa.

Mariù

2015-10-25 08:50

Luisa con la reazione di riduzione del cromo ho risolto, con l'ossidazione dello ione ammonio, mio trovo con il bilanciamento elettronico (5e-), ma non riesco a bilanciare acqua e ioni OH- :-(

LuiCap

2015-10-25 10:24

5e- a dx, quindi devi avere in totale 5 cariche negative a sx. Visto che a sx hai già 2 cariche positive per la presenza di 2 NH4+, dovrai mettere a sx 7 OH-. Cosi le cariche sono bilanciate. A questo punto hai 7 atomi di ossigeno a sx e 1 solo a dx. Metti 6 H2O a dx e tutto torna, anche l'idrogeno.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2015-10-25 13:36

Grazie Luisa, ero andata in pallone per una scemenza. A volte mi perdo in un bicchiere d'acqua. Comunque proverò ad esercitarmi ancora tanto.

Mariù

2016-01-21 17:19

Ciao a tutti! Mi dite cosa sbaglio nel bilanciamento di questa redox? Il cloro e l'idroeno non sono bilanciati.

Grazie a tutti, come sempre!

image.jpeg
image.jpeg

LuiCap

2016-01-21 17:35

Passando dalla redox bilanciata in forma ionica a quella in forma molecolare, degli 8H+ necessari 2 andranno a formare 2HNO3 e 6 serviranno per 6HCl:

redox_8.jpg
redox_8.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-01-21 18:35

Ah ecco perchè non mi trovavo, grazie Luisa!

Quando mi si dice che durante la reazione, ho una perdita del 10%, come calcolo i prodotti? La resa di reazione è in %, se devo calcolarmi i granmi del prodotto richiesto?

Grazie, come sempre.

Mariù

2016-01-22 10:12

Ciao! Secondo voi è corretto questo bilanciamento con il metodo delle semireazioni, o un po'"arbitrario"?

Grazie, come sempre.

image.jpeg
image.jpeg

Guglie95

2016-01-22 10:31

La reazione è bilanciata quindi ok.

I seguenti utenti ringraziano Guglie95 per questo messaggio: Mariù

LuiCap

2016-01-22 10:32

Va bene, anche perché questa redox si riesce a bilanciare anche senza fare le semireazioni.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-01-22 10:40

Grazie, il problema mi dice che ho una perdita del 10% della reazione, in che modo mi calcolo i prodotti, con i dovuti rapporti stechiometrici ovviamente? (Il problema mi da' i dati, facendo reagire tot grammi di Ca, quanti grammi di fosfato di calcio ottengo) Grazie, come sempre.

LuiCap

2016-01-22 10:56

Ammettiamo che il tot g di Ca sia 2 g.

Calcoli le moli di Ca che reagiscono:

2 g / 40,08 g/mol = 0,050 mol di Ca

Tenendo conto dei rapporti molari, calcoli le moli di Ca3(PO4)2 che si possono teoricamente ottenere:

0,050 mol / 3 = 0,017 mol di Ca3(PO4)2

che corrispondono ad una massa di:

0,017 mol x 310,18 g/mol = 5,2 g di Ca3(PO4)2

Questa massa corrisponde ad una resa del 100%.

Visto che c'è una perdita del 10%, la resa effettiva sarà del 90%:

5,2 g x 90/100 = 4,6 g di Ca3(PO4)2

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-01-23 16:12

Ciao a tutti! Mi direste cosa sbaglio in questa redox?

Grazie, come sempre, siete preziosissimi.

image.jpeg
image.jpeg

LuiCap

2016-01-23 17:40

Sbagli a bilanciare le semireazioni con gli ioni H+ perché la reazione avviene in ambiente basico.

redox __.jpg
redox __.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-01-23 17:51

Grazie Luisa, nella seconda semireazione ho NaOH, non H2O. Mentre nella prima semireazione se considero anche BO2-, ho 4 cariche negative, o no?? Grazie, come sempre!

LuiCap

2016-01-23 18:08

2H2O + 2OH- + 2e- --> H2 + 4OH-

che semplificata è appunto

2H2O + 2e- --> H2 + 2 OH-

;-)

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-06-08 15:51

Buon pomeriggio, oggi ho un problema di risultati, che non quadrano, vorrei capire il motivo:

Bilanciare con il metodo delle semi-reazioni la seguente reazione chimica, evidenziando i numeri di ossidazione della reazione, scrivendo i nomi IUPAC dei reagenti e dei prodotti.

SnS + HNO3 → H2SnO3 + H2SO4 + NO

Calcolare la quantità di solfuro di stagno che occorre per ottenere 5 g di NO. Si consideri una perdita del 10% della reazione.

La reazione bilanciata dovrebbe essere la seguente:

3 SnS + 10 HNO3 + H2O → 3 H2SnO3 + 3H2SO4 + 10NO

Risolvendo, con i dovuti passaggi e le dovute proporzioni, trovo che g di SnS = 7.53

Considerando una perdita del 10% ottengo 6.77 g

Il risultato è 8.38 g

Non capisco cosa sbaglio.

Grazie a tutti come sempre, siete preziosissimi.

LuiCap

2016-06-08 16:22

7,53 g di SnS è la massa teorica da cui si deve partire.

Se ne perdi il 10%, significa che dovrai partire da una massa maggiore di SnS per ottenere la stessa massa di NO.

Quindi devi sommare il 10% alla massa teorica, non sottrarlo.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Mariù

Mariù

2016-06-08 17:57

Luisa sei il mio angelo, grazie di cuore, di tutto!

Mariù

2016-06-09 08:49

Ciao! Vorrei confrontarmi con voi su questo problema:

Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo delle semireazioni evidenziando il numero di ossidazione. Mescolando 10 L di NH3 con 10 L di O2, entrambi in c.n.,calcolare i volumi di ciascun gas presenti alla fine della reazione assumendo che la 

trasformazione sia completa.

NH3 + O2 → NO + H2O

Dunque la reazione bilanciata é: 4NH3 + 5O2 → 4NO + 6H2O

Per quel che riguarda il secondo quesito: utilizzo l''equazione di stato dei gas, prendendo in considerazione l'O2, mi trovo le moli in 10 L, che sono 0.446 e da qui mi calcolo il volume di NO e di H2O, e mi trovo, con i risultati.

Il problema si pone per NH3 ed O2, come devo muovermi? Il risultato mi dice che NH3 occupa 2 L, O2 0 litri.

Grazie, come sempre.

LuiCap

2016-06-09 10:17

Lorenzo Romano Amedeo Carlo Avogadro (Torino, 1776-1856):

Volumi uguali di gas diversi, misurati nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione, contengono lo stesso numero di particelle (atomi o molecole).

Una mole di qualsiasi sostanza contiene N particelle (N = numero di Avogadro = 6,022·10^23 particelle/mol.

una mole di qualsiasi sostanza ha una massa in grammi numericamente uguale al peso atomico (PA) o al peso molecolare(PM) della sostanza stessa (massa molare = MM).

Una mole di qualsiasi sostanza allo stato gassoso occupa, a STP, lo stesso volume (volume molare = 22,414 L/mol).

Prima di calcolare i volumi dei prodotti formati, devi calcolare quale fra i due reagenti è quello limitante.

Reagente limitante = O2

Questo significa che l'ossigeno a disposizione reagisce completamente e, senza fare alcun calcolo, si capisce che il suo volume finale è 0 L.

limitante gas.jpg
limitante gas.jpg