Redox

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

luckberbere

2016-12-29 17:46

Salve,

ho un dubbio di carattere teorico per quanto riguarda il bilancio di una reazione con il metodo ionico elettronico.

In allegato reazione, con relativi numeri di ossidazione.

Il dubbio sorge nel momento in cui ho una specie che si ossida e non si ossida. Per esempio in questa reazione lo zolfo è presente a sinistra con i numeri di ossidazione -2 e +6, mentre a destra in vari composti ma in tutti con numero di ossidazione +6.

Nella semireazione di ossidazione inerente allo zolfo, che composti devo mettere? tutti? solo 1? 

non ho ben capito il metodo...

Attento delucidazioni :-)

photo_2016-12-29_18-34-12.jpg
photo_2016-12-29_18-34-12.jpg

RhOBErThO

2016-12-29 18:21

Dopo aver assegnato i numeri di ossidazione devi dissociare i composti ad esclusione degli ossidi e perossidi...quindi la semireazione verrà:

S^2- +8e- --> SO4^2-

LuiCap

2016-12-29 18:42

Nella semireazione inerente lo zolfo devi mettere solo gli ioni interessati all'ossidazione, cioè S(2-) e SO4(2-).

REDOX_1.jpg
REDOX_1.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2017-01-02 15:13

Perfetto, tutto chiarissimo, ti ringrazio.

Ho solo un ulteriore dubbio, tra il passaggio e) ed il passaggio f) tutta la parte sx della reazione viene raddoppiata, tutto ciò è dovuto solo alla presenza del potassio che a destra appare come k2?

Non avrei potuto tenere subito conto di tale rapporto stechiometrico mettendo nella forma ionica i coefficienti stechiometrici?

LuiCap

2017-01-02 15:22

Sì certo potevi. Io però preferisco non complicarmi la vita all'inizio perché in ogni caso lo ione K+ non partecipa alla redox, è uno ione spettatore.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2017-01-03 17:38

Posto a seguire un altro esercizio analogo.

Ho provato ad operare come da te indicato, ma forse ho ancora qualche dubbio... 

Per esempio in questo caso, non riesco a capire cosa c'è che non va.

Inoltre non riportando i coefficienti stechiometrici nella forma ionica, rimontare il tutto non sempre è banale.

Sono confuso :S

photo_2017-01-03_18-35-16.jpg
photo_2017-01-03_18-35-16.jpg

LuiCap

2017-01-03 21:05

La redox in forma ionica è bilanciata in modo corretto:

11 MnO4(-) + Mn(3+) + S(2-) + 16 OH(-) --> 12 MnO4(2-) + SO4(2-) + 8 H2O

In questo caso però, poiché l'Mn(3+) e l'S(2-) sono forniti dal composto Mn2S3, conviene tener conto dei coefficienti stechiometrici già nella dissociazione ionica dei reagenti e dei prodotti forniti nella reazione non bilanciata:

Fe(3+) + 3 OH(-) + 2 Mn(3+) + 3 MnO4(-) --> 2 Fe(3+) + 3 MnO4(2-) + 3 SO4(2-) + H2O

Le due semireazioni e la redox bilanciata in forma ionica diventano:

6 Mn(3+) + 3 S(2-) + 72 OH(-) --> 6 MnO4(2-) + 3 SO4(2-) + 36 H2O + 42 e-

14 x (3 MnO4(-) + 3 e- --> 3 MnO4(2-))

----------------------------------------------------------------------------------

6 Mn(3+) + 3 S(2-) + 72 OH(-) + 42 MnO4(-) --> 48 MnO4(2-) + 3 SO4(2-) + 36 H2O

Trasformiamola in forma molecolare:

14 Fe(MnO4)3 + 24 Fe(OH)3 + Mn2S3 --> 16 Fe2(MnO4)3 + 3 Fe2(SO4)3 + 36 H2O

Non è bilanciata perché ci sono:

- 44 atomi di Mn a sx e 48 atomi di Mn a dx

- 3 atomi di S a sx e 9 atomi di S a dx

Il bilanciamento in forma molecolare risulta allora possibile solo aggiungendo nei reagenti forniti dal testo dell'Mn2(SO4)3 che non cambia nulla nel bilanciamento delle cariche elettriche, ma che permette di effettuare il bilancio di massa:

14 Fe(MnO4)3 + 24 Fe(OH)3 + Mn2S3 + 2 Mn2(SO4)3 --> 16 Fe2(MnO4)3 + 3 Fe2(SO4)3 + 36 H2O

Adesso tutto torna :-)

luckberbere

2017-01-04 14:54

Credo ci sia un errore.

Come hai detto poiché l'Mn(3+) e l'S(2-) sono forniti dal composto Mn2S3, nel momento in cui moltiplichi il 2Mn(3+) per 3, dovresti farlo anche per lo zolfo. 

In allegato nuovo svolgimento che ho verificato con il metodo algebrico

(molto più facile e non capisco perché non possa usarlo all'esame... pfff)

photo_2017-01-04_15-45-52.jpg
photo_2017-01-04_15-45-52.jpg

I seguenti utenti ringraziano luckberbere per questo messaggio: LuiCap

LuiCap

2017-01-04 16:16

Giustissimo, due teste sono sempre meglio di una :-D

Quale metodo devi utilizzare all'esame?

luckberbere

2017-01-04 17:06

Prevalentemente richiede questo, ionico elettronico.

Tuttavia ritengo che il sistema algebrico è inequivocabilmente giusto, e non c'è possibilità di errore se non di compilazione....