2011-06-14, 00:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-06-14, 11:29 da Max Fritz.)
Ciao a tutti
Mi permetto di dissentire dalla modifica di regolamento attuata oggi.
Va bene warnare e bannare chi si rivolge al forum per chiedere di risolvere un esercizio (la pappa pronta), ma attuare questo stesso comportamento nei confronti di chi si iscrive per chiedere una "consulenza" mi sembra eccessivo. Bisogna per lo meno essere più chiari su cosa si intende per "consulenza" altrimenti qui diventa il far west, solo che la parte dei banditi la fanno gli sceriffi.
Se vado a rivedere il mio primo post essa potrebbe tranquillamente essere catalogata come "consulenza di carattere teorico o didattico". Avrei potuto essere il classico utente che si registra, pone una domanda, e poi sparisce. E invece sono ancora qui.
Se mi aveste warnato, bannato e trattato come si sta facendo adesso sicuramente vi avrei mandato a cagare e me ne sarei andato.
Andate a vedere il vostro primo post. Quanti sarebbero ancora qui?
Io non sono come il dottore, che si auto-sospende per protesta quando si sente di aver violato un regolamento che non condivide, però vi invito a tenere conto di questo: va bene tenere alla larga gli scrocconi, ma pretendere che il primo post di ogni utente (esclusa la presentazione) sia un contributo e non una domanda, consulenza, chiamatela come cazzo vi pare, mi pare eccessivo e controproducente.
A questo punto chiudete le registrazioni e restiamo i 4 gatti che siamo (anzi, cacciamo via qualche rompicoglioni che stiamo meglio). Oppure richiedete che venga inviata copia della laurea in chimica prima di abilitare la registrazione, perché sembra che uno qui non può venire a chiedere, ma solo a insegnare.
Vabbè oh, si è capito il succo... sapete da che parte sto, mi sembra di essermi già espresso contro scrocconi e utenti stile bimbominkia, ma qui mi sembra che si supera il segno.
Anche perché, nonostante si tratti di domande, magari di un utente che poi sparisce, le risposte (se ce ne sono) possono essere utili a tutti. Alla fine è più quello che ci si perde (in termini di contenuti e di utenti) di quello che ci si guadagna. A sto punto meglio ignorare, non rispondere al post se lo si ritiene futile, scroccone, stupido, e lasciar all'oblio l'onere di decidere cosa è interessante e cosa non lo è.
Mi permetto di dissentire dalla modifica di regolamento attuata oggi.
Citazione:Abbiamo optato per una modifica ai punti E del regolamento.
D'ora in poi la sezione esercizi si chiamerà "Esercizi e consulenze di carattere teorico e didattico"
Questo il regolamento:Citazione:Citazione:
E1) Prima di poter scrivere in questa sezione vi è l'obbligo di avere almeno 10 messaggi (come utente). [...]
E2) Chiunque sia sotto i 10 messaggi, inoltre, sarà sottoposto ad un warn del 70% qualora postasse un esercizio o una domanda al di fuori della sezione ""Esercizi e consulenze di carattere teorico e didattico" nel tentativo di eludere la Regola E1.
E3) Tutti i chiarimenti didattici, richieste di spiegazioni teoriche e affini vanno postati in questa sezione.
Va bene warnare e bannare chi si rivolge al forum per chiedere di risolvere un esercizio (la pappa pronta), ma attuare questo stesso comportamento nei confronti di chi si iscrive per chiedere una "consulenza" mi sembra eccessivo. Bisogna per lo meno essere più chiari su cosa si intende per "consulenza" altrimenti qui diventa il far west, solo che la parte dei banditi la fanno gli sceriffi.
Se vado a rivedere il mio primo post essa potrebbe tranquillamente essere catalogata come "consulenza di carattere teorico o didattico". Avrei potuto essere il classico utente che si registra, pone una domanda, e poi sparisce. E invece sono ancora qui.
Se mi aveste warnato, bannato e trattato come si sta facendo adesso sicuramente vi avrei mandato a cagare e me ne sarei andato.
Andate a vedere il vostro primo post. Quanti sarebbero ancora qui?
Io non sono come il dottore, che si auto-sospende per protesta quando si sente di aver violato un regolamento che non condivide, però vi invito a tenere conto di questo: va bene tenere alla larga gli scrocconi, ma pretendere che il primo post di ogni utente (esclusa la presentazione) sia un contributo e non una domanda, consulenza, chiamatela come cazzo vi pare, mi pare eccessivo e controproducente.
A questo punto chiudete le registrazioni e restiamo i 4 gatti che siamo (anzi, cacciamo via qualche rompicoglioni che stiamo meglio). Oppure richiedete che venga inviata copia della laurea in chimica prima di abilitare la registrazione, perché sembra che uno qui non può venire a chiedere, ma solo a insegnare.
Vabbè oh, si è capito il succo... sapete da che parte sto, mi sembra di essermi già espresso contro scrocconi e utenti stile bimbominkia, ma qui mi sembra che si supera il segno.
Anche perché, nonostante si tratti di domande, magari di un utente che poi sparisce, le risposte (se ce ne sono) possono essere utili a tutti. Alla fine è più quello che ci si perde (in termini di contenuti e di utenti) di quello che ci si guadagna. A sto punto meglio ignorare, non rispondere al post se lo si ritiene futile, scroccone, stupido, e lasciar all'oblio l'onere di decidere cosa è interessante e cosa non lo è.