2021-11-24, 08:47
Buongiorno, in vista della prova infracorso che dovrei tenere tra qualche giorno, mi sono imbattuto in due esercizi che non riesco a venirve a capo.
1) Data la reazione da bilanciare: Cu + HNO3 = Cu(NO3)2 + NO2 Calcolare il volume di biossido di azoto (misurato a 25°C ed alla pressione di 1.00 atm) che si ottiene a seguito della reazione di 150.0 g di rame metallico con 500.0 mL di una soluzione di acido nitrico a concentrazione 3.80 M. Calcolare inoltre la concentrazione finale di ioni Cu++ in soluzione.
2) Bilanciare la seguente reazione di disproporzione: NaClO = NaCl + NaClO3 E determinare la resa della reazione se facendo reagire 350 g di NaClO si ottengono 318 g di NaClO3.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di bilanciare le due reazioni:
1 : Cu + 4 HNO3 = Cu(NO3)2 + 2 NO2 + 2 H2O
2 : 3 NaClO = 2 NaCl + NaClO3
Primo Esercizio : ho pensato di fare questo: Mi sono calcolato il peso atomico del rame (63.546 g/mol ) e quindi le moli (150/63.546 = 2.36 mol); stessa cosa con l'acido nitrico (HNO3) in questo modo 3.80*500/1000 = 1.9 mol ; A questo punto non so come andare avanti, cioè dovrei trovare le moli del biossido di azoto (NO2) e dopo aver portato la temperatura in kelvin , non so come andare avanti.
Secondo Esercizio : calcolo le moli di NaClO (350/74.4419 = 4.89 mol) ; siccome il rapporto stechiometrico tra NaClO e NaClO3 è di 3:1 , ho 1.63 mol di NaClO3 (primo dubbio) . A questo punto ho calcolato la massa teorica di NaClO3 (1.63*106.4407 = 173.49 g) e dunque per la resa percentuale ho fatto (318/173.49)*100 = ma qui esce un numero esagerato dove sbaglio??
Chiedo aiuto vi prego, grazie.
1) Data la reazione da bilanciare: Cu + HNO3 = Cu(NO3)2 + NO2 Calcolare il volume di biossido di azoto (misurato a 25°C ed alla pressione di 1.00 atm) che si ottiene a seguito della reazione di 150.0 g di rame metallico con 500.0 mL di una soluzione di acido nitrico a concentrazione 3.80 M. Calcolare inoltre la concentrazione finale di ioni Cu++ in soluzione.
2) Bilanciare la seguente reazione di disproporzione: NaClO = NaCl + NaClO3 E determinare la resa della reazione se facendo reagire 350 g di NaClO si ottengono 318 g di NaClO3.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di bilanciare le due reazioni:
1 : Cu + 4 HNO3 = Cu(NO3)2 + 2 NO2 + 2 H2O
2 : 3 NaClO = 2 NaCl + NaClO3
Primo Esercizio : ho pensato di fare questo: Mi sono calcolato il peso atomico del rame (63.546 g/mol ) e quindi le moli (150/63.546 = 2.36 mol); stessa cosa con l'acido nitrico (HNO3) in questo modo 3.80*500/1000 = 1.9 mol ; A questo punto non so come andare avanti, cioè dovrei trovare le moli del biossido di azoto (NO2) e dopo aver portato la temperatura in kelvin , non so come andare avanti.
Secondo Esercizio : calcolo le moli di NaClO (350/74.4419 = 4.89 mol) ; siccome il rapporto stechiometrico tra NaClO e NaClO3 è di 3:1 , ho 1.63 mol di NaClO3 (primo dubbio) . A questo punto ho calcolato la massa teorica di NaClO3 (1.63*106.4407 = 173.49 g) e dunque per la resa percentuale ho fatto (318/173.49)*100 = ma qui esce un numero esagerato dove sbaglio??
Chiedo aiuto vi prego, grazie.