2016-11-13, 13:37
Buongiorno ragazzi, devo fare una ricerca bibliografica su una qualsiasi molecola, ne avete qualcuna interessante da consigliarmi?
Ricerca Bibliografica |
2016-11-13, 13:37 Buongiorno ragazzi, devo fare una ricerca bibliografica su una qualsiasi molecola, ne avete qualcuna interessante da consigliarmi? 2016-11-13, 14:41 Ce ne sono talmente tante. Livello della ricerca? Te ne potrei consigliare a tonnellate. 2016-11-13, 17:58 Io ti consiglio la TCDD, in particolare 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina. Trovi molti riferimenti anche in lingua italiana e dati abbastanza aggiornati. Riferimenti storiografici possono essere: Caso Seveso e Agent Orange della guerra del vietman. Ci feci una relazione per chimica ambientale con relativo modello sul bioaccumolo e caxxte varie.. Alla fine il prof mi chiese solo il motivo per cui si forma e del resto non gliene fregò una mazza... https://it.wikipedia.org/wiki/Tetracloro...o-diossina Buon lavoro 2016-11-13, 20:49 Io abito a due passi da lì, sono molto pratico delle tre leggi Seveso e conosco vita morte e miracoli su questo che fu uno dei più grandi disastri chimici della storia, pari solo a Bophal e Chernobyl secondo alcuni studiosi. Ancora oggi la diossina è presente nei terreni e rimarrà tale per sempre o quasi. Non esistono ad esempio batteri o simili in grado di degradare tale inquinante, sopra alla zona ora sorge un bosco. Per la Pedemontana volevano sbancare il terreno inquinato... Pazzi. 2016-11-13, 23:19 Quimico, sono al terzo anno di Ingegneria Chimica, lo scopo è quello di insegnarci a fare una ricerca bibliografica e l' università ci mette a disposizione diverse banche dati come "science e scopus ". Già la prima idea di Chikungunya mi è piaciuta, ma se ne avete altre da proporre fate pure, ne sarei lieto! 2016-11-16, 07:52 Per il TCDD guarda qui,vi sono informazioni precise e con una base fondata. Saluti, Riccardo "L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere." -Albert Einstein- 2016-11-16, 20:49 Evvai...allora non sparo solo cazzate ![]() Trovo il .pdf e te la mando....non ci sono molti meccanismi di reazione, se non sbaglio l'avevo fatta per chimica ambientale 2016-11-23, 20:18 Purtroppo non la potrò fare sul TCDD perchè è stato già presentato da un mio collega, altre idee?? 2016-11-24, 07:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-11-24, 07:44 da NaClO.) (2016-11-13, 13:37) batch Ha scritto: Buongiorno ragazzi, devo fare una ricerca bibliografica su una qualsiasi molecola, ne avete qualcuna interessante da consigliarmi? Per che non la fai sulla molecola più usata e prodotta al mondo,l'acido solforico? Saluti, Riccardo "L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere." -Albert Einstein- 2016-11-25, 18:16 Perchè prima di iniziare la ricerca, la prof vuole sapere la molecola che abbiamo scelto e quando presentiamo molecole troppo conosciute vuole che le cambiamo. Avevo anche presentato la nitroglicerina ma ha bocciato la mia idea |
« Precedente | Successivo » |