Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto studiando, nell'equilibrio chimico dell'anidride carbonica che si solubilizza nell'acqua per formare acido carbonico. Vicino vi è anche la sua costante di equilibrio a 25°C. Il problema è che non capisco la simbologia, che non ho mai visto, tipo ad esempio:
- nell'equilibrio chimico cosa significa la "a" di seguito all'anidride carbonica?
- nella costante di equilibrio cosa significa la "a" davanti all'acido carbonico?
- nella costante di equilibrio cosa significa la "f" davanti all'anidride carbonica?
- infine perchè la costante di equilibrio viene calcolata in questo modo? Io sapevo che la costante di equilibrio era data dal rapporto tra il prodotto delle concentrazioni dei prodotti e il prodotto delle concentrazioni dei reagenti, con ciascuna concentrazione che presenta come esponente il relativo coefficiente stechiometrico...
Le formule di cui sto parlando sono le seguenti:
Grazie per l'aiuto che mi darete
- nell'equilibrio chimico cosa significa la "a" di seguito all'anidride carbonica?
- nella costante di equilibrio cosa significa la "a" davanti all'acido carbonico?
- nella costante di equilibrio cosa significa la "f" davanti all'anidride carbonica?
- infine perchè la costante di equilibrio viene calcolata in questo modo? Io sapevo che la costante di equilibrio era data dal rapporto tra il prodotto delle concentrazioni dei prodotti e il prodotto delle concentrazioni dei reagenti, con ciascuna concentrazione che presenta come esponente il relativo coefficiente stechiometrico...
Le formule di cui sto parlando sono le seguenti:
Grazie per l'aiuto che mi darete
