2021-04-20, 16:18
Buonasera a tutti.
Sono un appassionato di fotografia, ed essendomi da poco avvicinato al mondo dell'analogico e del fai-da-te a livello di chimici (s'intende il Caffenol, che ho provato con successo ma di cui voglio capire il funzionamento), mi sono imbattuto, parlando di sviluppo, nella trasformazione dell'idrochinone (agente rivelatore) a contatto con un alogenuro d'argento, il tutto in una soluzione alcalina. Essendo digiuno di chimica da ormai una decina d'anni, non ci sto capendo molto
; che ruolo svolge quell'anello benzenico? Cosa avviene nel mezzo? E' una ossidoriduzione? Perché dopo l'O ha un doppio legame e l'idrogeno se n'è "andato"? Vi chiedo dunque umilmente aiuto per comprendere che processo ci sia dietro questa formula, di cui allego foto trovata su un sito di chimica. Vi ringrazio per la disponibilità!
Sono un appassionato di fotografia, ed essendomi da poco avvicinato al mondo dell'analogico e del fai-da-te a livello di chimici (s'intende il Caffenol, che ho provato con successo ma di cui voglio capire il funzionamento), mi sono imbattuto, parlando di sviluppo, nella trasformazione dell'idrochinone (agente rivelatore) a contatto con un alogenuro d'argento, il tutto in una soluzione alcalina. Essendo digiuno di chimica da ormai una decina d'anni, non ci sto capendo molto


![[Immagine: chemistry1.jpg]](https://chimicamo.org//wp-content/uploads/2012/01/chemistry1.jpg)