Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
2011-09-18, 16:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-09-18, 16:31 da Rusty.) Ragazzi, vi scrivo per sapere se qualcuno ha mai ridotto Ag dal suo cloruro. Avendo il cloruro ho pensato di solubilizzarlo in NH4OH e introdurre una lamina di Cu ben sgrassata per precipitare l'argento metallico, ma non so se si puo' fare e non so a che pH avviene la precipitazione del metallo o se c'è un range di pH consigliato.
Qualcuno ha mai effettuato questa procedura? Cosa suggerireste in alternativa per recuperare Ag ad AgCl?
Grazie a tutti
Messaggi: 200
Grazie dati: 25
Grazie ricevuti: 39
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2011
2011-09-18, 17:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-09-18, 17:38 da lorenzo.) Praticamente è il saggio di Tollens, a parte che hai i cloruri che rompono un po'.
Puoi provare a solubilizzarlo in NH3 e introdurre glucosio per ridurlo (immagino che se il riducente è in soluzione la reazione vada più veloce), verrà fuori il classico "specchio" d'argento. A questo punto devi lavarlo bene (qualcuno ti dirà meglio come) per eliminare il fulminato d'argento che è esplosivo.
______________________________________________________________
Cosa devi fare esattamente di questo argento? Tieni presente che AgCl reagisce da solo, soprattutto alla luce, a dare Ag(0) e cloro.
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
A me serve essenzialmente recuperare Ag il piu' puro possibile e conservarlo. Il fulminato da dove dovrebbe venire fuori? Non c'è acido nitrico in giro... boh...
Grazie
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Il fulminato esce quando lasci il saggio di tollens in giro per molto tempo! Se operi con soluzioni abbastanza diluite di NH3 e in tempi brevi non ci son problemi! Penso sia l'unico modo peer recuperare Ag da AgCl. Spero di esser stato chiaro
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 200
Grazie dati: 25
Grazie ricevuti: 39
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2011
Non c'è acido nitrico ma c'è ammoniaca, e si può formare lo ione fulminato.
Secondo me, se vuoi recuperare l'Ag, puoi semplicemente scaldare/lasciare alla luce/entrambe le cose AgCl finché non diventa tutto Ag(0).
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Quindi se scaldo AgCl anidro in una capsula il cloro va via e mi rimane Ag? mmmhh.... non vorrei che succedesse come per il cloroaurico

che mi sublima via l'oro

Max, Al... qualcuno! I need help!!!
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
alla luce non mi sembra affatto una buona idea....rusty dissolvi il cloruro in ammoniaca e aggiungi il rame,come dicevi prima. L'argento metallico si forma sia con ambiente debolmente acido che molto basico (in questo caso,se hai un eccesseo di ammoniaca sarà basico ma non è un problema). Cerca di usare una soluzione concentrata di argento,non diluirla troppo. L'effetto sarà come quello di immergere Cu in AgNO3,identico
I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a AgNO3 per questo post Rusty Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Ok provo allora sta benedetta ammoniaca al 33% + lamina in rame... tutto a freddo, e cerco di metterci meno tempo possibile (ho il terrore dei booomm :esplosivo: )
Grazie AgNO3
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
rusty secondo me ti stai fasciando la testa,non si formerà alcun fulminato,è un complesso che non si decompone troppo velocemente. Inoltre il fulminato non è esplosivo se umido
Messaggi: 200
Grazie dati: 25
Grazie ricevuti: 39
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2011
Non è esplosivo se è umido, ma se lo porti a secco sì.
Poi, secondo me, si ottiene argento metallico più puro semplicemente dissociando AgCl con luce o calore