2015-05-05, 13:28
Ciao a tutti, colgo l'occasione del primo post per presentarmi, sono un profano ed ultimamente mi sono trovato a dover affrontare dei problemi chimici per un progetto che sto creando.. Ho pensato di chiedere con voi, esperti o appassionati..meglio ancora tutte e due.
Chiedo scusa in anticipo per eventuali inesattezze concetti incorretti.
Sto creando un sistema di fertirrifazione automatizzato e vorrei sapere che variabili devo poter monitorare per stabilire come portare il pH di una soluzione al valore ottimale. Conosco il ph e l'ec dell'acqua fertilizzata e conosco quello dell'acido da aggiungere.
Secondo problema che sinceramente mi lascia molti più dubbi è: in una soluzione dove gli elementi principali sono N P K, ho modo di sapere in che quantità sono disciolti quindi regolare le fertilizzazioni in base ai reali fabbisogni di una pianta?
Il tutto andrebbe integrato in un sistema automatico quindi mi servirebbe un metodo elettronico (mi pare esistessero delle cartine per fare quel tipo di test).
Vi ringrazio per ora per dubbi o domande sono qua
Chiedo scusa in anticipo per eventuali inesattezze concetti incorretti.
Sto creando un sistema di fertirrifazione automatizzato e vorrei sapere che variabili devo poter monitorare per stabilire come portare il pH di una soluzione al valore ottimale. Conosco il ph e l'ec dell'acqua fertilizzata e conosco quello dell'acido da aggiungere.
Secondo problema che sinceramente mi lascia molti più dubbi è: in una soluzione dove gli elementi principali sono N P K, ho modo di sapere in che quantità sono disciolti quindi regolare le fertilizzazioni in base ai reali fabbisogni di una pianta?
Il tutto andrebbe integrato in un sistema automatico quindi mi servirebbe un metodo elettronico (mi pare esistessero delle cartine per fare quel tipo di test).
Vi ringrazio per ora per dubbi o domande sono qua