2013-01-28, 16:29
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
CIao a tutti, pongo questo quesito perché preoccupato per la mia salute.
Ho effettuato due cicli di pulizia della mia macchina del caffè, il primo con Aceto di Vino Bianco ed acqua (50%+50%) ed il secondo con i classici grani di Acido Citrico Monoidrato diluiti in acqua, che si trovano comunemente nei supermercati per tale tipo di uso.
Non contenta della prima fase di pulizia ne ho eseguito una ulteriore, smontando alcune parti della macchinetta ed immergendle sempre nella soluzione Acido Citrico diluita in Acqua, questa volta lasciandolo in ammollo per qualche minuto.
Il risultato di ciò è stata una perfetta decalcificazione ed igienizzazione delle varie componenti metalliche.
Quale è il problema ? Semplice ! Alcune componenti di metallo hanno cambiato colore passando dal classico grigio opaco acciaio al lucente color rame ... non so se le originali condizioni fossero prpprio queste.ù
A questo punto il mio dubbio è se è possibile che a valle dei procedimenti prima descritti, l'aceto o l'acito citrico possano rendere il vapore o il caffè, erogati da tali parti, pericolosi per la salute.
Aggiungo che ho effettuato diversi cicli di lavaggio supplementare con semplice acqua fredda e a tratti viene rilasciata una strana polvere proprio color rame in minime quantità ...
Grazie a chiunque volesse rispondermi
Ivana
CIao a tutti, pongo questo quesito perché preoccupato per la mia salute.
Ho effettuato due cicli di pulizia della mia macchina del caffè, il primo con Aceto di Vino Bianco ed acqua (50%+50%) ed il secondo con i classici grani di Acido Citrico Monoidrato diluiti in acqua, che si trovano comunemente nei supermercati per tale tipo di uso.
Non contenta della prima fase di pulizia ne ho eseguito una ulteriore, smontando alcune parti della macchinetta ed immergendle sempre nella soluzione Acido Citrico diluita in Acqua, questa volta lasciandolo in ammollo per qualche minuto.
Il risultato di ciò è stata una perfetta decalcificazione ed igienizzazione delle varie componenti metalliche.
Quale è il problema ? Semplice ! Alcune componenti di metallo hanno cambiato colore passando dal classico grigio opaco acciaio al lucente color rame ... non so se le originali condizioni fossero prpprio queste.ù
A questo punto il mio dubbio è se è possibile che a valle dei procedimenti prima descritti, l'aceto o l'acito citrico possano rendere il vapore o il caffè, erogati da tali parti, pericolosi per la salute.
Aggiungo che ho effettuato diversi cicli di lavaggio supplementare con semplice acqua fredda e a tratti viene rilasciata una strana polvere proprio color rame in minime quantità ...
Grazie a chiunque volesse rispondermi
Ivana