Risotto con Speak e mantecato al taleggio
Ingredienti:

una manciatina di riso per ogni commensale
3/4 fette si speak tagliato grosso (3 mm)
2 belle fette abbondanti di taleggio d.o.p.
sedano
carota
2 cipolle
vino bianco
una noce di burro
parmigiano
una radio sintonizzata su disco radio

Preparazione:

per prima cosa prepariamo il brodo vegetale...
in una pentola mettiamo il sedano e la carota aggiungiamo acqua fredda e accendiamo.
tagliamo a metà la cipolla, tostiamola in padella antiaderente e buttiamona nel brodo aggiustiamo di sale e lasciamo andare il brodo per qualche minuto (almeno un'oretta)

tritiamo finemente la cipolla e appassiamola in padella con un goccio d'olio extra vergine, aggiungiamo il riso e facciamolo tostare qualche secondo muovendolo in modo rapido e deciso con un cucciaio di legno.
sfumiamo con un bel bicchiere di vino bianco e iniziamo la cottura del riso aggiungendo il brodo caldo.
arrivati circa a metà cottura aggiungiamo lo speak precedentemente tagliato a striscioline e continuiamo la cottura aggiungendo eventualmente altro brodo.
una volta che il riso ha ultimato la sua cottura spegniamo il fuoco e mantechiamo con una bella noce di burro il parmigiano e il taleggio tagliato a cubetti e privato della sua buccia.
mescoliamo il riso a fuoco spento fino a quando il taleggio e il burro non si sono sciolti.
servire ben caldo.


adesso mi chiederete a cosa serve la radio.... beh non serve a niente... però mi ricorda tanto la cucina del ristorante dove lavoro nei week end:-D


Saluti
Marco
Cita messaggio
buona! complimenti! Lo speak per me è come il Paradiso! :-D :-D compliments!



Cita messaggio
Se vuoi la pace, prepara la guerra...
e bravo Marco...intanto tu prepari un piatto con quel pezzo di Eden che è il taleggio...io lo compro nella Bergamasca (a Bagnatica, per l'esattezza), perchè quello che trovo a Torino non mi soddisfa.
Speak io lo chiamo speck, ma penso sia buono come lo sposi tu...con il taleggio...non mi resta che provare!
Complimenti. ;-)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
*Sbav**Sbav**Sbav*
Cita messaggio
Odio il formaggio :S
Cita messaggio
non si era capito asd asd asd



Cita messaggio
(2009-08-30, 14:09)Beefcotto87 Ha scritto: Odio il formaggio :S

Sottoponiti di tanto in tanto (almeno annualmente) a un dosaggio della paratormonemia, della calcemia (calcio ionizzato) e della calciuria. Tutto quell'odio verso il formaggio non fa bene alla tua salute. -_-
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Il mio livello di Calcio è normalizzato dal latte e dai formaggi freschi, come ti ebbi a dire XD
Nonchè da alcune spezie fresche :-P
Cita messaggio
(2009-08-30, 16:09)Beefcotto87 Ha scritto: Il mio livello di Calcio è normalizzato dal latte e dai formaggi freschi, come ti ebbi a dire XD
Nonchè da alcune spezie fresche :-P

Credevo di aver letto:" Odio il formaggio."
Quindi ho dedotto: egli odia i formaggi, ergo non ne consuma.
Mi sarò sbagliato.
Circa il latte: per avere l'apporto nutrizionale corretto di calcio occorre consumarne due litri al giorno. Buona fortuna.asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2009-08-29, 23:21)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Se vuoi la pace, prepara la guerra...

essì se vuoi la pace dei sensi gustando un buon piatto devi fare la guerra con i fornelli:-D:-D:-D:-D

ovviamente la guerra non la devi fare col famoso calibro da pistola 9 parabellum ( il nome del calibro deriva proprio da quella frase) che oltretutto è inaccessibile per noi civili azz!

tornando seri...
il taleggio anche io lo acquisto sulla bergamasca a Taleggio tanto milano/bergamo non è nemmeno un'oretta di strada e così ho anche una buona scusa per fare una gita in montagna e divertirmi con la moto a fare tutti quei tornanti *Fischietta**Fischietta*

e poi diciamolo doc... ogni posto ha i suoi prodotti tipici ed è corretto acquistarli nel loro luogo d'origine per gustare a pieno le loro caratteristiche organolettiche. :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)