SN1
Quali sono i prodotti del 4-bromo-2-butene con metossido in metanolo? Il carbocatione alchilico primario riarrangia a carbocatione allilico secondario?
Cita messaggio
Sicuro che sia 2-butene e non 1-butene? Mi avevi scritto 4-bromo-1-butene...
Ma disegnare e proporci una risoluzione tua, no?
Sicuramente se è una SN1, il catione allilico è stabilizzato (molto) e si può scrivere il suo isomero...
Ora c'è da pensare a quale dei due sia più stabile... Quindi?
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
ch01
Nella fretta ho sbagliato a scrivere nel messaggio privato.
Il mio dubbio: è più stabile il carbocatione alchilico primario o l'allilico secondario? Perchè (se non sbaglio) non c'è trasposizione dall'alchilico all'allilico se quest'ultimo non è più stabile.
Cita messaggio
l'alogenuro è primario, per me non si forma il carbocatione, ma si ha direttamente sostituzione nucleofila a dare il metil etere, ma via Sn2! Non importa come è fatta la catena dietro, se un alogenuro è primario reagisce come gli altri alo primari!

O al massimo elimina (E2) a dare il butadiene coniugato! La seconda strada mi sa che non avviene nelle condizioni indicate (NaOMe in MeOH)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo post:
ch01, quimico
Tralasciando le eliminazioni, se si opera in condizioni favorevoli per la SN1 si forma il carbocatione allilico?
Cita messaggio
Oh anche io ho pensato ad SN2 ma ho scritto sopra per far ragionare.
In questo caso si ha SN2, e non si forma un catione intermedio allilico.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)