SOLUBILITA'
CIAO A TUTTI :-)

PURTROPPO HO RISCONTRATO ALCUNI PROBLEMI CON LO SVOLGIMENTO DEL SEGUENTE PROBLEMA:

CALCOLARE LA SOLUBILITA' DELL'IDROSSIDO DI ALLUMINIO IN UNA SOLUZIONE SATURA ED IN UNA SOLUZIONE DI CLORURO DI ALLUMINIO 3.7X10^-4 MOLARE. (KPS= 3.7X10^-33).

IL MIO DUBBIO E': DOPO AVER TROVATO I GRAMMI IN SOLUZIONE DI ALCL3, COME PROCEDO SE IL PROBLEMA NON MI DA' NE' VOLUME, NE' DENSITA'? O_o

GRAZIE A TUTTI! <3


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
In base a tutti gli esercizi che hai postato fino ad ora, ti consiglio di ristudiare bene la teoria prima di tentare di risolvere gli esercizi.
In particolare in quest'ultimo esercizio ci sono molti errori di base. :-(

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
makka25,




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)