Saggio dei carbonati- ANALISI QUALITATIVA
Bug 
Ciao a tutti, 
ho una domanda sul saggio dei carbonati per quanto riguarda l'analisi qualitativa.
Per fare questo saggio si usano 3-4 particelle di Zn metallico+ 3 mL di H2SO4 e nell'altra provetta Ba(OH)2.
L'uso di Zn metallico è consigliato in quanto l'idrogeno che si sviluppa dalla sua reazione con H2SO4 aiuta l'ascesa della CO2 e rende il saggio più evidente.
La mia domanda è: questo idrogeno elementare che si forma è inerte o no?
Inoltre, l'idrogeno è una specie sempre inerte oppure ci sono dei casi in cui non lo è?

Grazie in anticipo!Blush
Cita messaggio
Si, non reagisce ne con la CO2 ne con la soluzione di idrossido di bario. Ovviamente non è inerte in senso lato, l'unico elemento che si può definire tale è l'elio.
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:
graziella1234
Grazie mille per la rapida risposta!

Grazia
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)