Messaggi: 29
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2010
Ciao a tutti.
Vorrei sapere come mai alcuni farmaci vengono venduti sotto forma di sali di lisina, pittosto che come cloridrati o solfati. Ho fatto una ricerca su Google ma non ho trovato niente di rilevante. So che serve per migliorarne la solubilità, ma come ho gia detto, come mai proprio lisina, piuttosto che cloridrato o solfato?
Grazie in anticipo!
Per quanto riguarda il ketoprofene sale di lisina viene preparato per migliorare il profilo di gastrolesività del farmaco.
Non ricordo altri farmaci così salificati
I seguenti utenti ringraziano Ser Alkemico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Ser Alkemico per questo post Snipy Messaggi: 29
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2010
Grazie Ser Alkemico

. Sai (sapete) dirmi qualcosa di più? Come mai proprio la lisina e non un altro amminoacido? Considera che sono un profano, quindi niente di troppo complicato

.
Probabilmente perchè la lisina ha una catena laterale basica che salifica facilmente gli acidi come il chetoprofene.
Mi sono ricordato che c'è anche il Cardirene (p.a. acetil salicilato di cisteina)
Messaggi: 29
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2010
(2010-09-22, 09:54)Ser Alkemico Ha scritto: Probabilmente perchè la lisina ha una catena laterale basica che salifica facilmente gli acidi come il chetoprofene.
Mi sono ricordato che c'è anche il Cardirene (p.a. acetil salicilato di cisteina)
Grazie mille!