Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Salve a tutti gli utenti di questo Answer forum!
Sarò breve... per questioni di lavoro devo sciogliere in una quantità di acqua della fluoresceina sodica ( 200 gr. esatti) ,ma il fornitore abituale di suddetto colorante mi ha inviato della fluoresceina acida (non il sale disodico) , e mi è stato consigliato di fare la "salificazione" con soda caustica o con carbonato di sodio , ma non essendo pratico di queste operazioni ,mi rivolgo a voi per sapere se e quanta soda caustica o carbonato di sodio utilizzare ( dispongo di ambedue ,acquistati dal suddetto fornitore , di marca sigmaaldrich purezza ACS-ISO). Non vorrei lavorare "a spanne" !
Vi ringrazio anticipatamente,
Fernando.
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Il calcolo è semplice.
Sapendo che 332 g di fluoresceina acida necessitano di 80 g di idrossido di sodio basta impostare la seguente proporzione.
332:80 = 200:x
x = 133 g di NaOH
Suggerirei di preparare una soluzione di NaOH aggiungendo la quantità indicata in circa 2 litri di acqua demineralizzata, aggiungendo poi, a piccole dosi e sotto continua agitazione, la fluoresceina acida, evitando nel contempo la formazione di grumi che reagirebbero molto più lentamente.
saluti
Mario
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Grazie mille Mario, seguirò le sue indicazioni, è stato molto gentile !
Seguendo la sua proporzione, se ipoteticamente volessi salificarne 1 kg di fluoresceina acida, dovrei utilizzare quindi 133x5=665 gr. di soda caustica in circa 10 Lt di acqua demineralizzata... Grazie ancora !
Messaggi: 363
Grazie dati: 54
Grazie ricevuti: 195
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
Mario,secondo me il calcolo della sua proporzione è errata!
Se 332:80=200:x ==> (200*80)/332= 48.19 gr. NaOH
A logica ,se per 332 gr. ( 1 mole) di fluoresceina servono 80 gr (2 moli) di NaOH ,per 200 gr. (< 1 mole) di fluoresceina serviranno meno gr.di soda !!!
comandante diavolo

Messaggi: 363
Grazie dati: 54
Grazie ricevuti: 195
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
Mario,secondo me il calcolo della sua proporzione è errata!
Se 332:80=200:x ==> (200*80)/332= 48.19 gr. NaOH
A logica ,se per 332 gr. ( 1 mole) di fluoresceina servono 80 gr (2 moli) di NaOH ,per 200 gr. (< 1 mole) di fluoresceina serviranno meno gr.di soda !!!
comandante diavolo

I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:1 utente dice 'Grazie' a comandantediavolo per questo post Utente dell'ex MyttexAnswers Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Grazie mille Comandante, quindi per salificare 1 kg di fluoresceina aggiungerò circa 241 grammi di soda caustica e poi lentamente ,agitando la fluoresceina !
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
E' vero. Mi sono sbagliato.
Grazie per avermi corretto.
saluti
Mario