Messaggi: 4
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2017
Salve a tutti, sono un insegnante di matematica e scienze scuola media...laureata in matematica

. Mi piace tantissimo fare esperimenti con i miei ragazzi ma, non essendo la chimica la "mia materia", mi affido agli esperimenti che trovo in rete. Abbiamo aperto um "bar della chimica" dove i ragazzi riproducono esperimenti ai visitatori ed è molto molto divertente. Ora vorrei ampliarlo con nuovi esperimenti ma mi trovo in difficoltà con il reperimento di alcunè sostanze. Vorrei sapere se c'è un sito molto fornito dove voi trovate ciò che vi occorre e dove non sono costretta a comprare quantità eccessive di una determinata sostanza (compro a spese mie). Ad esempio l indigo carmine non riesco a trovarlo oppure se da una parte trovo la fenolftaleina non trovo la timolftaleina o viceversa. Insomma sono molto disorientata. Potreste darmi dei suggerimenti? Grazie maria
I seguenti utenti ringraziano Maria Blasini per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Maria Blasini per questo post NaClO, Filippo Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Benvenuta! Ottima idea quella del “bar della chimica”!
Troverai sicuramente qualcosa qui, sia per gli esperimenti che per le attrezzature. Guarda su
https://www.labotech2000.it Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post Maria Blasini Messaggi: 504
Grazie dati: 394
Grazie ricevuti: 354
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2016
Ciao, benvenuta! Odio la matematica, ma non i relativi professori quindi siamo apposto, solo non me ne parlare 😂😂
I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:1 utente dice 'Grazie' a EdoB per questo post Maria Blasini Messaggi: 784
Grazie dati: 319
Grazie ricevuti: 401
Discussioni: 62
Registrato: May 2010
Buonasera,
può dare un'occhiata da perlabo.it.
I seguenti utenti ringraziano zodd01 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a zodd01 per questo post Maria Blasini Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
Benvenuta, è un piacere averti su questo forum.
Se già non lo conosci dai un' occhiata ai lavori che ci sono su
https://magiadellachimica.blogspot.it ai quali ha fortemente contribuito
un nostro utente
I seguenti utenti ringraziano arkypita per questo post:1 utente dice 'Grazie' a arkypita per questo post Maria Blasini Messaggi: 4
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2017
Grazie!!!!!
non lo conoscevo.....sono esperimenti molto belli adatti ai miei alunni. Ne farò tesoro....ricopiandoli
maria
I seguenti utenti ringraziano Maria Blasini per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Maria Blasini per questo post NaClO