Messaggi: 23
Grazie dati: 17
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Oct 2015
Buongiorno a tutti carissimi,
mi chiamo Giovanni e ho 22 anni da Palermo!
Frequento Ingegneria Elettronica e mi sono iscritto principalmente in questo sito come fonte di sostegno/supporto in vista del mio esame di Chimica Generale tra un mese, sono solo 6 CFU ma a me sembrano 120!
Personalmente a me piacerebbe pure la chimica, purtroppo non ho mai avuto un professore che riuscisse veramente a farmela apprezzare, lasciandomi solo tanti concetti confusi. Spero che qui riesca a far uscire il chimico che c'è in me, almeno un po'. A presto perché potrei chiedervi qualche esercizio
"Dicono che devi perdere tutto prima che tu possa veramente trovare te stesso."
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto!
Diciamo che se avrai bisogno qui troverai persone molto preparate ma tu comunque studia tanto...
Chimica di norma viene spiegata da non chimici. Ecco dove sta il problema.
Bastano anche altre lauree, dove la Chimica venga fatta sommariamente, e si fanno solo casini.
Ci si legge.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post Samatarou Messaggi: 23
Grazie dati: 17
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Oct 2015
(2015-10-15, 20:08)quimico Ha scritto: Benvenuto!
Diciamo che se avrai bisogno qui troverai persone molto preparate ma tu comunque studia tanto...
Chimica di norma viene spiegata da non chimici. Ecco dove sta il problema.
Bastano anche altre lauree, dove la Chimica venga fatta sommariamente, e si fanno solo casini.
Ci si legge.
Divertente che il mio professore, sia un professore di chimica affermato che ha pure scritto un libro di chimica di cui si vanta ogni giorno!
"Dicono che devi perdere tutto prima che tu possa veramente trovare te stesso."
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
I professori ad ingegneria si vantano sempre dei loro testi...
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 242
Grazie dati: 164
Grazie ricevuti: 156
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2014
(2015-10-15, 20:08)quimico Ha scritto: Chimica di norma viene spiegata da non chimici. Ecco dove sta il problema.
E' solo una tua opinione.
Io ho vissuto esperienze esattamente opposte.
E' la persona che fa l'insegnante, non il suo titolo.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Quindi? È mia opinione appunto. Non per questo è un dogma...
Ho portato la mia di esperienza. Delle altre fottesega.
Non è che un dato di fatto. Se poi tu hai avuto culo meglio per te...
Ho avuto insegnanti che erano carenti sia come persone che come conoscenze.
Infatti mi sono studiato sempre da solo tutto. E alla fine guarda dove sono arrivato.
Qui chiudo.
Messaggi: 242
Grazie dati: 164
Grazie ricevuti: 156
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2014
Quindi niente.
Anche la mia è solo un'opinione, mica volevo polemizzare.