Messaggi: 12
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2011
Salve a tutti, sono un ragazzo di 12 anni che compie esperimentim (molte volte pericolosi). Lo so che può sembrare strano ma improvvisamente leggendo i noiosi libri di scuola, trovando un argomento sulla chimica, mi sono appassionato a questa scienza. Mi sono iscritto a questo forum per imparare sempre più argomenti di quelli che so

. Grazie e ciao!
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
2011-09-24, 08:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-09-24, 08:06 da Dott.MorenoZolghetti.) Sono sicuro che farai una folgorante carriera su questo forum...
Nessuno ancora si era proposto per fare esperimenti con TIM, ma c'è sempre una prima volta...
Una nota: se i tuoi libri di scuola sono noiosi...chissà quanto lo sarà sentirti recitare la lezione...poveri i tuoi insegnanti!
Dimenticavo: tecnicamente a 12 anni ci si definisce "bambino".
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
oh è arrivato un bambino. a 12 non hai di meglio da fare che finire male? sicuramente a far esperimenti pericolosi prima o poi finirai MALE. nel migliore dei casi senza qualche parte del tuo corpo in una bella corsia di ospedale... bella previsione. a 20 anni forse manco ci arrivi.
quoto DMZ... secondo me dura... pochissimo.
sempre che non sia l'ennesimo troll... e mi pare ciò
Messaggi: 12
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2011
(2011-09-24, 08:52)quimico Ha scritto: oh è arrivato un bambino. a 12 non hai di meglio da fare che finire male? sicuramente a far esperimenti pericolosi prima o poi finirai MALE. nel migliore dei casi senza qualche parte del tuo corpo in una bella corsia di ospedale... bella previsione. a 20 anni forse manco ci arrivi.
quoto DMZ... secondo me dura... pochissimo.
sempre che non sia l'ennesimo troll... e mi pare ciò 
1 non sono un troll 2 in questo forum ci sono esperimenti molto più pericolosi del mio e non mi sembra che qualcuno di voi abbia detto qualcosa agli utenti che li caricano 3 le cose che possono capitare a me possono capitare anche a voi 4 hai mai pensato che i miei genitori mi fanno usare le protezioni come maschera antigas e guanti? ah no giusto, è meglio scrivere pregiudizi piuttosto che ragionare un attimo...
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
siccome io, se permetti, ho una laurea in chimica, e ho lavorato per anni in Croce Rossa, soccorrendo sprovveduti che come te si sentono padroni di una scienza che manco conoscono, posso permettermi di esprimere un giudizio del genere.
come ho spiegato altrove. che conoscenze hai? nessuna. non servono ad un cazzo maschere antigas se non si usano filtri ad hoc per schermare sostanze come acidi o solventi. che filtri monti? una maschera funzionale deve esser assemblata con serietà, e maschere così costano anche più di 300euro. quindi non venire a prenderci per il culo.
poi se vuoi finire in ospedale o peggio fai come ti pare. ma sappi che qui se vuoi restare esistono regole ferree. ergo leggiti coi tuoi genitori il Regolamento.
cordialmente,
un chimico.