Ciao a tutti gli utenti del forum.
Mi presento: sono un ragazzo di 20 anni, studente, al secondo anno di chimica farmaceutica che si è imbattuto in questo forum per caso.
Devo dire che è fatto molto bene e può essere davvero istruttivo se affiancato a degli studi di chimica.
Ne approfitto per chiedervi cosa ne pensate della facoltà di CTF perchè credo sia normale per un chimico "puro" sentirsi un tantino superiore come del resto noi facciamo nei confronti dei farmacisti.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
beh io (sintetista organico) non è che mi considero migliore o superiore ad uno di CTF

nel senso io ho un background maggiore di uno di CTF per quanto concerne la pluralità di conoscenze chimiche. d'altronde voi CTF avete maggiori conoscenze in ambito ad esempio preparativo, farmacologico... a me è toccato studiare cose mai fatte per potermi adattare al mercato del lavoro. difatti pare che a breve dovrò fare R&D in un'azienda farmaceutica che fa steroidi ad uso contraccettivo e oftalmico. sicuramente se in un'azienda c'è sinergia tra chimici biologi e chimici farmaceutici o quel che è, ha tutto da guadagnarci l'azienda. c'è da dire inoltre che non tutti gli atenei preparano allo stesso modo e quindi può capitare che ci sia gente uscita da CTF che sa far meglio analisi di farmaci di un chimico sebbene quest'ultimo abbia imparato n tecniche di più e meglio di uno di CTF.
alla fine sono discorsi di lana caprina o come direbbe il dottore è tutta aria fritta.
benvenuto, e buona permanenza. sperando tu abbia letto il regolamento...
complimenti per l'avatar. Breaking Bad è un bel telefilm... spero non ti abbia fatto voglia di metterti a fare meth

saluti
Messaggi: 94
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 4
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2011
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
Di certo chi studia chimica ''pura'' conosce molti più aspetti della chimica..è chiaro...il corso CTF infatti non ha la pretesa di formare chimici...ma chimici farmaceutici...ovvero chimici che sanno applicare una buona parte della chimica alla farmacologia...
insomma un laureato al CTF ne sa tanto di chimica organica...meno di chimica fisica ad esempio...mi pare normale...
Sono di Manduria provincia di Taranto ma studio a Parma
Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 188
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Benvenuto!
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)