2018-10-23, 15:24
Salve a tutti,
è da un bel pezzo che non scrivo sul forum e quasi mi dispiace ritornare solo per chiedervi pareri e opinioni e non per condividere con voi qualche esperienza di ''sintesi''.
Finalmente ho iniziato l'ultimo anno di liceo, faccio lo scientifico normale quello con latino, e se mi aveste chiesto qualche anno fa cosa avrei voluto fare dopo, avrei certamente risposto chimica oggi però non ho più tanta sicurezza e la principale causa è la varietà di lauree esistenti nel settore.
Mi è sempre piaciuta la scienza in generale, sono curioso per natura, mi pongo sempre domande e sono sempre alla ricerca del perché qualcosa accada e se esso può essere sfruttato in qualche modo, ma quando ho scoperto la chimica si è sviluppato qualcosa in più, la visione di un nuovo mondo altamente correlato a ciò che tutti i giorni facciamo e vediamo. Non sono un grande scrittore e certamente non sono in grado di trasmettere le emozioni che io provo ma sono certo che se siete su questo forum allora almeno in parte dovete capirmi...
Ora arrivo alla questione, devo scegliere come proseguire i miei studi e, ripeto, sono indeciso. Per ora sono sempre orientato ad una facoltà nel settore chimico, non mi ci vedo proprio a fare altro.
Vi chiedo gentilmente, voi che siete sicuramente più esperti di me, di illustrarmi i pro e i contro delle varie lauree in generis: chimica ''pura'', industriale, ingegneria chimica, ecc...
Aggiungo inoltre che mi piace molto la fisica mentre per la matematica devo fare un'eccezione a causa della mia professoressa, ma conviene non parlarne.
Ho notato che qui sul forum qualcosa è già stato scritto ma comunque ancora non ho le idee chiare, qualcuno di voi potrebbe, giustamente, chiedermi cosa io voglia fare dopo l'università, be sinceramente non credo di saperlo, non conosco molto bene il mondo del lavoro nel settore scientifico se non quello che le università scrivono sui propri siti, ma è veramente così?
Vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.
P.S. è veramente da apprezzare la tenacia di alcuni nel voler risollevare questo forum, anche se per certi versi ormai ciò che è iniziato non può essere più arrestato.
è da un bel pezzo che non scrivo sul forum e quasi mi dispiace ritornare solo per chiedervi pareri e opinioni e non per condividere con voi qualche esperienza di ''sintesi''.
Finalmente ho iniziato l'ultimo anno di liceo, faccio lo scientifico normale quello con latino, e se mi aveste chiesto qualche anno fa cosa avrei voluto fare dopo, avrei certamente risposto chimica oggi però non ho più tanta sicurezza e la principale causa è la varietà di lauree esistenti nel settore.
Mi è sempre piaciuta la scienza in generale, sono curioso per natura, mi pongo sempre domande e sono sempre alla ricerca del perché qualcosa accada e se esso può essere sfruttato in qualche modo, ma quando ho scoperto la chimica si è sviluppato qualcosa in più, la visione di un nuovo mondo altamente correlato a ciò che tutti i giorni facciamo e vediamo. Non sono un grande scrittore e certamente non sono in grado di trasmettere le emozioni che io provo ma sono certo che se siete su questo forum allora almeno in parte dovete capirmi...
Ora arrivo alla questione, devo scegliere come proseguire i miei studi e, ripeto, sono indeciso. Per ora sono sempre orientato ad una facoltà nel settore chimico, non mi ci vedo proprio a fare altro.
Vi chiedo gentilmente, voi che siete sicuramente più esperti di me, di illustrarmi i pro e i contro delle varie lauree in generis: chimica ''pura'', industriale, ingegneria chimica, ecc...
Aggiungo inoltre che mi piace molto la fisica mentre per la matematica devo fare un'eccezione a causa della mia professoressa, ma conviene non parlarne.
Ho notato che qui sul forum qualcosa è già stato scritto ma comunque ancora non ho le idee chiare, qualcuno di voi potrebbe, giustamente, chiedermi cosa io voglia fare dopo l'università, be sinceramente non credo di saperlo, non conosco molto bene il mondo del lavoro nel settore scientifico se non quello che le università scrivono sui propri siti, ma è veramente così?
Vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.
P.S. è veramente da apprezzare la tenacia di alcuni nel voler risollevare questo forum, anche se per certi versi ormai ciò che è iniziato non può essere più arrestato.