Scorpionina
Durante una delle mie ricerche bibliografiche mi sono imbattuto in un interessantissimo articolo che descrive una sintesi altrettanto interessante di una molecola molto particolare, la scorpionina!
La reazione è abbastanza fattibile in pratica (avendo il giusto raffreddamento), ma difficilissima da spiegare teoricamente, infatti sono necessari ben 15 passaggi per arrivare al prodotto finale. Noi mescoliamo solo 2 reagenti e un opportuno catalizzatore e ci limitiamo ad agitare..
Non ho molto tempo per dilungarmi nella spiegazione della sintesi, quindi allego l'articolo accademico nella sua interezza nel caso a qualcuno interessi e anche nel caso (meno probabile) che qualcuno voglia cimentarsi nell'impresa sintetica...asd


Allegati
.pdf  Scorpioninaù.pdf (Dimensione: 403.58 KB / Download: 222)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo post:
quimico, Max Fritz, fosgene, daniele
Mi fa ritornare alla mente le lezioni di sintesi e tecniche speciali organiche... Quanti pomeriggi e notti passate a studiare sintesi totali di composti naturali e/o di interesse farmaceutico/farmacologico... Bei tempi...
Ora me lo leggerò. Grazie.
Cita messaggio
Credo che dall'anno prossimo toccherà (in senso buono) anche a me...asd
Non c'è di che nic, vorrei sapere perchè gli altri 31 tizi che hanno scaricato l'articolo non si sono degnati nemmeno di ringraziare...vabbè...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Probabilmente anche la visualizzazione viene contata come download (ed effettivamente lo è), io per esempio ammetto di averla visualizzata per dargli una semplice occhiata. Ne approfitto ora per ringraziarti.
"Il successo [...] non sta nel riuscire a risolvere problemi, ma nel renderli banali. Il vero momento di gloria arriva con la scoperta di una nuova teoria che non risolve nessuno dei vecchi problemi, ma li rende irrilevanti."
G. Rota
Cita messaggio
Io invece me lo sono scaricato, letto e apprezzato..ma non per questo mi sento in obbligo di ringraziarti pur avendo positivamente giudicato l'articolo ed il gesto.
Non credo debba sentirti così solo, i tuoi fedeli ammiratori ti ringraziano spesso per molto meno...anche tu una rockchemSTAR!!!!

PS Pensavo che tu invece ti gratificassi a gratificare e non l'inverso.

Piuttosto..sono lontani quei tempi di quelle belle discussioni animate...tieniti pronto stò preparando diversi esperimenti semplici e pieni di inesattezze.
Buono studio e buon lavoro.
L'idrogeno (H) ha un protone ed un elettrone.
Cita messaggio
Questo tipo di chimica spesso manco viene affrontato a lezione e mi duole. Capisco non si possa trattare tutta la chimica ma... Ogni tanto servirebbero 1po' di lezioni borderline ^_^
Va beh... Dopo lo rileggo bene bene...
Saluti
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)