Scrivere tutte le forme di risonanza per la p-nitro anilina. Sono giuste?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Come faccio a scegliere il gruppo da cui "parte" la risonanza? cioè io ho due serie di risonanze a seconda che io parta dall -NH2 o dall -NO2 a fare la risonanza. Come faccio a capire quale risonanza prevale quando ci sono gruppi elettronattrattori ed elettron donatori?
Cita messaggio
Beh, mi pare chiaro che gruppi EA richiamino a sé elettroni e quindi rubino densità elettronica dal sistema aromatico pi... Gruppi ED, invece, tenderanno a donare elettroni, quindi densità elettronica, al sistema aromatico pi. È altresì chiaro che, se nella molecola coesistono due gruppi di diverso tipo, come nel tuo esempio, il gruppo ED donerà elettroni all'anello perché questo è depauperato di elettroni in quanto recante un gruppo EA.

In linea di massima, è sempre possibile scrivere delle formule di risonanza, ma sta a te poi decidere quali hanno senso e quali no. In questo caso, ci sta scriverle tutte. Quindi devono partire dall'NH2 all'NO2 e viceversa... Però ricordati che tipicamente gli elettroni devno essere un flusso, non interrotto, e quindi di solito si va dal gruppo ED a quello EA :-D
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)