2015-06-23, 17:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-23, 18:58 da Luana.)
Nella semirezione
Cu2S -
S2
qual è il valore di z per Cu2S?
Cu2S -

qual è il valore di z per Cu2S?
Semireazione |
2015-06-23, 17:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-23, 18:58 da Luana.) Nella semirezione Cu2S - ![]() qual è il valore di z per Cu2S? 2015-06-23, 18:49 Sei sicura che la semireazione sia scritta così? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2015-06-23, 18:53 Scusate Cu2S-- ![]() 2015-06-23, 19:20 Non mi trovo ancora. Questo è un equilibrio di solubilità di un sale poco solubile, la cui Kps = 3·10^-49 Cu2S(s) ![]() Una possibile semireazione potrebbe essere questa: Cu2S(s) + 2e- ![]() in cui z = 2 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2015-06-23, 19:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-23, 20:30 da Luana.) Cu2S +HNO3 - ![]() 2015-06-23, 19:58 Scusate. Non era mia intenzione prendere in giro nessuno. Nella mia mente avevo l'esercizio ma ho sbagliato a trascriverlo, pensavo fosse chiaro, ma evidentemente mi sbagliavo. Mi scuso ancora 2015-06-23, 20:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-23, 20:48 da LuiCap.) Dubito che il Cu2S in presenza di HNO3 se ne possa stare a n° di ox +1 Secondo me l'HNO3 ossida sia lo ione solfuro che lo ione rameoso. semiox 3 x (Cu2S ![]() semired 4 x (NO3- + 4H+ + 3e- ![]() redox 3Cu2S(s) + 4NO3- + 16H+ ![]() 3Cu2S(s) + 16 HNO3(aq) ![]() In questo caso z per Cu2S vale 4. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |